Roccapalumba - Sagra del ficodindia: Si comincia!

Oggi, 17 ottobre, il Comune di Roccapalumba celebra il ficodindia dando il via all’Opuntia Ficus Indica Fest 2014 “XV Sagra del ficodindia”.
Dopo il taglio del nastro, turisti, visitatori e buon gustai potranno sbizzarrirsi tra stand espositivi, mostre, strutture turistiche, astronomiche e ricreative, a partire dalle ore 17,00. Alle ore 17,30 ci sarà l’esibizione itinerante del Corpo bandistico “Amici della Musica” di Roccapalumba e degli sbandieratori “I Giovani del Castello” di Vicari con la prima degustazione di fichidindia e “Bagna càuda” a cura dell’Associazione “Roccacasalese” . Alle 20,30 spazio al “Fashion Show”.
Domani, Sabato 18 ottobre, in programma la tre giorni dedicata al ficodindia prevede alle 9,30 la degustazione di Bagna Càuda con i sapori di Monferrato, alle 10,00 il sorvolo in elicottero e alle 12,00 i laboratori gastronomici, alle16,00 la degustazioni di prodotti locali e alle 19,00 la degustazione di cous cous di pesce. Testimonial sarà l’attrice Viola Castelli.
Chiuderà al giornata lo spettacolo dell’Opuntia Ficus Indica Fest 2014.
La giornata conclusiva si aprirà con visite al planetario e all’osservatorio astronomico Cesar e la mostra “Roccapalumba: “Saperi & Sapori” e con al mostra di Origami di Filippo Nicosia candidato ai Guinness dei primati e Emilio Costanza. Alle ore 9,00 invece si sarà la degustazione di “Zabbina” e ficodindia.
Alle ore 10,00 animali in mostra con la “Vetrina Zootecnica”. Sempre alle 10,00 e fino alle 16,30 si darà il via alle escursioni in elicottero mentre negli stessi orari si potrà effettuare il volo con parapendio in tandem con piloti ufficiali dell’Aereo Club Italia. Alle 10,30 è previsto l’arrivo del treno storico. Alle 13,00 ci sarà la degustazione guidata ed i laboratori gastronomici con abbinamenti di vini, birra artigianale ai frutti di Ficodindia mentre alle 18,30 la premiazione del corteo storico “Le Nobili Casate di Sicilia”. Alle 19,30 sarà ancora il cous cous di pesce a fare compagnia al ficodindia. Alle 20,00 ci sarà la proclamazione del vincitore del concorso “Fruit Carving” settima edizione premio “A ficudinia cchiù grossa” della settima edizione premio “A ficudinia cchiù strana” ed ancora la premiazione dello stand più bello.
Alle 21,00 invece si potrà assaggiare il cous cous di carne prima di assistere allo spettacolo conclusivo dell’Opuntia Ficus Indica Fest con la grande abbuffata di ficodindia. “Quest’ anno è un’edizione ricca di tante novità artistiche, scientifiche e culturali con cui abbiamo messo in vetrina un frutto che sta muovendo l’economia di un’intera comunità e su cui produttori ed imprenditori dell’intera filiera stanno puntando per avere un frutto sempre migliore dal punto di vista della genuinità del gusto ma soprattutto, un frutto che possa rappresentare anche in tutta Italia’ il cuore “bio” della nostra amata Sicilia” dice il sindaco Guglielmo Rosa.
“Il prossimo passo sarà quello di conquistare i mercati nazionali per portare il nostro ficodindia d’eccellenza sulle tavole di tanti altri italiani” conclude il sindaco Rosa.