I Made in Sicily in concerto, botteghini in tilt ad Agrigento
- Cefalù,
- Attualità,
- Redazione

A due mesi dalla scomparsa della giovanissima e promettente cantante siciliana Mara Eli, domenica 8
febbraio ad Agrigento l′orchestra "Made in Siciliy" al completo, tributerà omaggio alla collega scomparsa
prematuramente in un tragico incidente stradale lo scorso 8 dicembre. L′evento è stato fortemente voluto
dal sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, e chiuderà la sagra del mandorlo in fiore al teatro Pirandello
alle 21 di domenica prossima. Un evento che è stato accolto favorevolmente anche dal pubblico che ha
fatto registrare il sold out soltanto otto ore dopo l′inizio della vendita dei biglietti al box office.
"Vivo con rammarico il frutto di una semina della quale ero certo dei grandi risultati, ma che non potrò
condividere con l′artefice principale". Queste le parole piene di affetto per chi non c′è più del manager
dei Made in Sicily, Alfredo Lo Faro.
Il concerto inizierà con un video clip di Mara e poi si alterneranno sul palco 6 voci al femminile: Katya
Miceli, Giuliana Diliberto, Carmen Avellone, Alba Plano, Chiara Minaldi e Claudia Lo Jacono. A dirigere i
Made in Sicily sarà il maestro Domenico Riina, direttore stabile dell′orchestra, che avrà a disposizione
guest star del calibro di Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici, Vito Giordano e Osvaldo Lo Jacono.
La nuova missione dell′orchestra, ci dice il manager Lo Faro, avrà come mission il rispetto della volontà
del "testamento di Mara": l′amore per la Sicilia da condividere con il mondo intero attraverso la musica
generata dagli artisti mediterranei con innovativi arrangiamenti e la poesia dei testi della più antica
tradizione siciliana. L′orchestra, inoltre, darà opportunità ai tanti talenti che continuano a nascere in
Sicilia, terra ricca di cultura e musica.