RITARDI INGIUSTIFICATI, IL PIANO DI ABBATTIMENTO DEI SUIDI DOVREBBE GIA' ESSERE ESECUTIVO
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

′L′Assessorato all′Agricoltura afferma di non conoscere le conseguenze
della presenza dei sudi in termini di impatto ambientale, ma′ afferma
Aliquò ′ io ritengo che gli uffici dell′assessorato non possano non
sapere′.
Nel recente passato la ripartizione faunistico venatoria ha
infatti effettuato diversi sopralluoghi nel territorio del Parco delle
Madonie, nell′assolvimento di compiti istituzionali legati alla loro
esclusiva competenza in tema di gestione faunistica, anche in aree
protette.
′Mi chiedo a questo punto cosa debba intendersi per
′gestione′ della fauna′ Dove terminano le loro competenze e dove
cominciano le nostre′′ continua il commissario straordinario del Parco
delle Madonie ′mi pare elementare deduzione che la gestione della
fauna comporti anche, per loro e non certo per noi, il controllo
numerico della popolazione delle varie specie e di conseguenza
l′adozione di piani di reintroduzione o di abbattimento quando se ne
presentino le circostanze, tenuto ovviamente conto dei limiti imposti
dalla legge′.
In riferimento all′ultima nota dell′Assessorato
Regionale all′Agricoltura pervenuta all′Ente Parco sull′argomento,
Aliquò aggiunge ′adesso si chiede al Parco, oltre ad un censimento dei
suidi, una relazione sull′impatto ambientale che renda la misura del
danno alla bio diversità causato dai suidi, mi chiedo perché′.
Mi auguro che nessuno voglia sostituirsi alle competenze proprie
dell′Ente Parco sindacando sulla misura dei danni ambientali da noi
riscontrati, per giustificare il mancato intervento dopo una legge a
norma della quale, anche secondo il parere tecnico di eminenti esperti
di diritto amministrativo i piani di abbattimento ′non solo possono
essere redatti ed approvati dall′assessore, ma attuati senza che ci
siano protocolli d′intesa′.
′Mi aspetto a questo punto′ conclude
Aliquò ′un incontro chiarificatore con l′Assessore e con i Funzionari
firmatari della nota, che in altre sedi istituzionali hanno dichiarato
di concordare con le esigenze portate avanti dal Parco nell′esclusivo
interesse delle Madonie! Un incontro urgente perchè mentre la
burocrazia studia le Madonie muoiono".