POKER DI GOAL E L'ATLETICO FA FUORI LA POLISPORTIVA GIOIOSA MAREA

( nella fOTO barberino autore del terzo goal)
PROMOZIONE GIRONE "B" 11 ^ DI RITORNO L′ATLETICO CALTAVUTURO A GIOIOSA MAREA alla UNDICESIMA DI ANDATA
A.SD. ATLETICO CALTAVUTURO 4- POLISPORTIVA GIOIOSA MAREA --0
A.S.D. Atletico Caltavuturo:4
Lo Bianco—Ruggirello -- Cilfone E—Piampiano--La Bua—Papa--Romana—Barberino B (69° Cangiamila)--—Porcaro (87° Castellana) —Cilfone C-Scillufo Allenatore Giaconia
Polisportiva Gioiosa Marea: Graziano—Nardo--Cucuzza(36° Granata S )—Bora′—Carcione—Giuttari—Butte(62° Mollica)—Granata M—Sidoti—Spinella B—Melcarne( 55° Spinella G). Allenatori Basile--Bonina Rete: 4°- La Bua—12° Scillufo ® --29° Barberino B—80° Cilfone C ATLETICO CALTAVUTURO
ARBITRO CALI DI CALTANISSETTASEGNALINE:: 1°—Lipari Fed. Palermo 2°---Bonfiglio Fed. Palermo
Scriviamo alcuni cenni storici in omaggio alla città della squadra che affronta oggi , lìAtletico Caltavuturo Gioiosa Marea (Giujusa in siciliano) anche in onore dei trenta sostenitori del gioiosa che hanno fatto tifo sino alla fine pur perdendo con un poker secco ed indiscutibile . Gioiosa è un cittadina del Messinese di 7.199 abitanti , il nome è legato a un altro paese, Gioiosa Guardia, che sorgeva sul Monte Meliuso e che fu abbandonato in seguito al terremoto del 1783 e alla carestia dell′anno successivo; i suoi abitanti, evacuati, fondarono un nuovo centro sulla costa, ribattezzandolo appunto Gioiosa Marea, per distinguerlo dal vecchio. Esistono tutt′ora dei sottopassaggi che collegano i due paesi, utilizzati un tempo dai soldati per raggiungere la marina. Dista 61 km da Messina ovest e 150 da Palermo est.
Passiamo alla cronaca della partita :
CRONACA: Al comunale di Castellana finalmente un poco di sole ed un diversivo per non pensare alla problematica acqua che ha afflitto per l′intera settimana tutta la cittadinanza calltavuturese.
LE PARTITE GIOCATE IERI HANNO EMESSO IL VERDETTO IL Capo D′Orlando è matematicamente promosso in eccellenza noi " FACCIAMO I MIGLIORI AUGURI PERCHE′ SE LA SONO MERITATA " l′Atletico è stata l′unica squadra a batterla , possiamo esserne fieri ma andiamo alla partita , tifosi accorsi numerosi ad assistere i propri beniamini che vengono da tre giornate NON TANTO FELICI un solo punto conquistato , dopo lescaleschion iniziale , oggi dovrebbe essere la giornata ideale per risalire la china in considerazione dei pochi o quasi niente elementi titolari assenti , il rientro di la Bua vero mattatore di centrocampo di questa stagione calcistica , ma soprattutto bisogna mantenere il record dell′imbattibilità del campo amico di castellana, sfruttare i risultati delle dirette avversarie conseguite ieri, la salvezza è quasi matematica ora ci si deve battere da veri leoni per arrivare ai Play off , prima perché abbiamo tutte le gredenziali per arrivarci poi per soddisfare la sete di sport calcistico della nostra piccola cittadina madonita , e la soddisfazione del Presidente Lillo Andolina e del Sindaco Primo tifoso.
Dovevamo ripagare il Gioiosa del gol subito all′andata e l′abbiamo fatto con tutti i dovuti interessi battendolo per quattro a zero. Il mister Diaconia schiera un 1-4-2-4 sbilangiato in avanti per far preda del Gioiosa , infatti al 4° su punizione battuta da La Bua nulla da fare per il portiere Graziano che si vede infilare la palla senza poter far nulla, sterile la reazione della forza rossa cosi incitata dai sostenitori , sempre l′atletico a sviluppare le azioni più salienti al 12° passaggio di Cilfone Carlo per Porcaro che viene atterrato in area in modo plateale , l′arbitro attento alla circostanza non esita a concedere il penalt, se ne incarica il bomber Scillufo , portiere da un lato pallone in rete dall′altro , siamo sul due a zero . la partita sembra compromessa per il gioiosa che non accenna neppure ad effettuare reazioni , solo al 18° su punizione tira Spinella B , ma la palla passa sopra la traversa , la partita si svolge con un continuo martellio di tiri da parte di Scillufo che vuole allungare la quota reti , poi la 29° ancora scillufo passa un pallone a Cilfone C lo stesso ripassa a Barberino smarcato stavolta non sbaglia il bomber dello scorso anno ritrova la via del goal portando atre le reti per l′Atletico la partita va spegnendosi sempre con azioni dell′atletico , l′arbitro concede tre minuti di recupero e poi manda tutti a fare la doccia. Il secondo tempo ci si aspetta una reazione del gioiosa che non arriva , mentre il caltavuturo prima al 60 , al 64, al 66 sempre con scillufo ci prova a portare a quattro le reti. Al 64à esordisce Cangiamila che rileva Barberino , al 72à unica palla gol del Gioiosa su punizione tirata da Spinella G colpisce la traversa a portiere battuto , poi non c′è più storia i due motori , dell′Atletico La Bua e Papa.
Instancabili costruiscono palle goal per tutti non dando la possibilità di reazione al Gioiosa, al 78à,79° ed all′80° sempre l′Atletico tribling smarcante su tre avversari di Scillufo passaggio finale di Cangiamila per la testa di Cilfone Carlo che non sbaglia , goal quattro a zero per i padroni di casa , che mantengono il record dell′imbattibilità in casa ,al 87° esordisce un altro giovane dell′Atletico Castellana , la partita finisce la sua storia ci tenta di testa Nardo per segnare il goal della bandiera ma Lo Bianco è bravo , l′arbitro concede tre minuti di recupero , poi il triplice fischio sancisce la meritata vittoria dell′Atletico che si porta a quota 40 punti con ancora due partite da recuperare.
Preciso a sottolineare l′ottimo arbitraggio del sig. CALI E LA FATTIVA ED OTTIMA , PRECISA COLLABORAZIONE DEI DUE AIUTANTI , LIPARI E BOFIGLIO
FINALE A CASTELLANA ATLETICO 4—POLISPORTIVA GIOIOSA MAREA 0