Gli Allievi del Castellana fanno sognare
- Madonie,
- Sport e Motori,
- Redazione

CASTELLANA 3
PANORMUS 1
CASTELLANA. Brucato (76 Fustaino G), Calabrese (70 Lo Verde), Ventimiglia, Mancuso, Mascellino, Norato M, Placa (41 Fucà), Genduso (67 Norato A), Li Sacchi (75 Fustaino Y), La Placa ( 75 Campisi), Tripi (76 D′Ignoti).
PANORMUS. Spataro ( 77 Batta) Magnolia (45 Riolo), Pera, Aiello (65 Giannola), Colantoni, Renna, Montalbano (72 Giordano), La Rosa, Cerniglia ( 72 Bosco), Spera, Di Gregorio.
Arbitro: Palermo di Palermo
Reti: 8 e 42 Tripi, 54 Li Sacchi, 80 Riolo.
CASTELLANA SICULA. La Panormus si sgretola sotto la pressione del Castellana. La prima della classe ha ceduto le armi ai madoniti senza alcun rugito. Il carattere e la concentrazione dei padroni di casa non ha consentito agli ospiti di esprimersi rimanendo imbattibili tra le proprie mura. Per il Castellana questa vittoria è la conferma che il "progetto giovani" ha funzionato e i risultati che sta ottenendo, alla prima esperienza nel campionato Allievi Regionali, fanno onore alla Società e al presidente Giuseppe Norato.
Lo stare appiccicati alle prime della classe fa anche onore ai giocatori e al mister Tommaso Norato che riesce a far esprimere un buon gioco alla sua squadra. Un buon lavoro quindi che sta portando buoni frutti. Ma andiamo alla gara.
L′incontro è stato sicuramente piacevole come confermato dal risultato. Entrambe le squadre hanno espresso un gioco ragionato che portava a capovolgimenti di fronte continui. Per gli ospiti la gara è stata sempre in salita fin dall′8 minuto quando Tripi trova un eurogol: quasi da centrocampo scaglia il suo tiro che gonfia la rete avversaria.
Tutti aspettavano la reazione della Panormus che però non si è vista. Anzi, a farsi pericolosa era sempre il Castellana che in varie occasioni falliva il raddoppio. Solo sul finire di tempo gli ospiti hanno schiacciato i madoniti nella loro area ma era già tempo di andare al riposo.
Si ritorna in campo e il Castellana va subito al raddoppio su calcio d′angolo ancora con Tripi lasciato solo in area. Il secondo gol taglia le gambe agli avversari che solamente al 10 della ripresa si fanno vivi con Di Gregorio che manda a lato. Quattro minuti più tardi La Placa, ottima la sua gara sia in interdizione che in fase di impostazione, serve un preciso pallone a Li Sacchi che di piatto infila l′incolpevole Spataro. La gara è chiusa.
Gli ospiti tentano di rimediare al pesante passivo ma il tutto si arena a centrocampo o al limite dell′area grazie alla buona registrazione dei reparti dei padroni di casa. Sul finire la girandola delle sostituzioni dall′una e dall′altra parte: è giusto far giocare tutti i ragazzi. Proprio da due nuovi entrati arrivano altri brividi.
Per il Castellana D′Ignoti da fuori area impegna severamente Spataro che riesce a deviare il preciso tiro all′incrocio, per la Panormus Riolo, nei minuti di recupero, riesce a segnare il gol della bandiera.