Approvato a Campofelice il bilancio di previsione 2010
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Una lunga maratona notturna per l′approvazione del documento di programmazione economica, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione del 2010, insieme al piano triennale delle OO.PP. e delle manifestazioni culturali. I consiglieri comunali sono rimasti fino alle tre del mattino per definire l′intero iter di approvazione di tutti gli allegati che costituiscono la programmazione su cui l′Amministrazione Comunale attiverà gli interventi nell′anno in corso. La manovra complessiva ammonta ad euro 11.159.201,46, è prevista una spesa corrente per 7.909.481,33 di cui circa 2.500.000,00 per la spesa del personale dipendente, con una incidenza sulle spese correnti del 32,23%, le entrate tributarie ammontano ad euro 4.612.782,00. La spesa più corposa è prevista per la copertura del costo per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti pari ad euro 1.507.404,00, mentre il gettito previsto dalla tarsu è di euro 1.098.500,00 che incrementa la percentuale di copertura del costo facendola salire per il 2010 al 72,87%. Il Consiglio Comunale ha deliberato la riduzione del 30% della tassa per i pensionati residenti che abitano da soli, per il 4° anno consecutivo non sono state aumentate le tasse a carico dei cittadini residenti nel Comune sia per ICI sia per la Tarsu. Sono stati adeguati invece gli oneri derivanti dalle concessioni edilizie e per i permessi di costruire, allineando le percentuali a quelle previste nei paesi della fascia costiera madonita.
La parte del leone anche quest′anno la fa il settore degli aiuti alle fasce più deboli, agli anziani ed in genere alle famiglie a basso reddito, previsto uno stanziamento complessivo di euro 851.354,54 per il settore sociale, 454.567,44 per l′istruzione pubblica. Quindi circa 1.300.000,00 euro vengono destinati dall′Amministrazione Comunale al "sociale", nello specifico verrano erogati sussidi economici, saranno avviati i progetti lavorativi per le fasce deboli e svantaggiate per circa 35 unità, è stato rifinanziato il progetto per il servizio civico e novità di quest′anno verranno avviati alla prima esperienza lavorativa 50 giovani, che si occuperanno della pulizia ordinaria giornaliera della spiaggia, verranno assunti 3 ausiliari del traffico e sarà attivato un progetto per la fruizione della Torre Roccella con visite guidate e distribuzione di materiale illustrativo e promozionale.
Particolare attenzione è stata data alle manutenzioni, oltre alla pulizia straordinaria di tutto il litorale, saranno assunti 4 operai specializzati per la manutenzione del verde che saranno affiancati dalle unità assunte con il progetto fasce svantaggiate, prevista la manutenzione dei cunettoni, delle strade e degli immobili comunali, il totale complessivo per le manutenzioni ammonta a circa 235.000,00 euro. Sono previsti inoltre 2 interventi di manutenzione straordinaria, il primo ammonta ad euro 100.000,00 e riguarda la sistemazione dell′area esterna del centro diurno; il secondo di 80.000,00 euro, riguardante la sistemazione del tetto dello storico edificio delle scuole elementari di Piazza Croce. Non mancheranno gli eventi che ormai da qualche anno caratterizzano l′estate di Campofelice, previste sagre, concerti e manifestazioni culturali. Il Consigliere Comunale Vincenzo Ciminello, primo degli eletti dell′attuale compagine amministrativa, esprime soddisfazione per l′impianto della manovra che da significative risposte alla cittadinanza, in particolare ai giovani e alle famiglie a basso reddito. Il bilancio è stato approvato con 9 voti favorevoli e 3 voti contrari.
Gaetano Messina