Comnicato: INGENTE SEQUESTRO DI DROGA, I CARABINIERI ARRESTANO CITTADINO ALBANESE
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione
NUOVO INGENTE SEQUESTRO DI DROGA, I CARABINIERI ARRESTANO CITTADINO ALBANESE SBARCATO AL PORTO CON UN CHILOGRAMMO E MEZZO DI EROINA PURA. MENTRE SALE LA PREOCCUPAZIONE PER LE DROGHE SINTETICHE. RINVENUTE PASTIGLIE DI METANFETAMINA "2-CB" NEXUS. Era appena sbarcato dalla nave "Superba", proveniente da Genova, il pusher albanese - ISUF SKARA 31 enne — quando è stato fermato dai militari della Stazione Carabinieri Porto in attività di controllo del territorio.
I Carabinieri si sono insospettiti per il nervosismo dell′uomo, che ha fornito risposte incerte sui motivi del suo transito nel capoluogo siciliano. Scattata la perquisizione del veicolo, i militari hanno rinvenuto, occultati nel vano motore, due involucri perfettamente confezionati in cellophane termosigillato e con del caffè posto all′esterno per confondere il fiuto dei cani antidroga. Quasi un chilo e mezzo di eroina purissima che, se posta in commercio, avrebbe fruttato almeno 200 mila euro.
Oltre la droga, il cittadino albanese aveva con sé 3.000 euro in contanti, anche questi sottoposti a sequestro.
Le indagini sono ora concentrate sulla possibile ricostruzione della catena criminale: dall′approvvigionamento della sostanza, all′individuazione delle piazze di spaccio alle quali era destinato lo stupefacente.
L′arresto di ISUF SKARA è l′ultimo, in ordine di tempo, di una serie di positivi risultati operativi raggiunti dai Carabinieri di Palermo nel contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.
L′ingente sequestro operato segue quello di due chilogrammi e mezzo di cocaina purissima rinvenuta dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bagheria all′interno dell′abitacolo di un′automobile rubata lo scorso 18 febbraio.
E accanto agli stupefacenti "tradizionali", emergono i sequestri delle droghe sintetiche, rivolte al mercato dei giovani, tenuto conto anche del loro basso costo.
Risale al 21 febbraio l′arresto di Simone RIZZO e Salvatore RUSSO, operato dai Carabinieri della Stazione di Palermo-Porta Montalto, che hanno sorpreso i due giovani in possesso di circa 80 dosi di anfetamina e ketamina, comunemente conosciute come "speed", mentre si preparavano a confezionare altre dosi con oltre un chilogrammo di sostanza "grezza".
Sempre sul fronte delle droghe sintetiche, è giunta ieri un′ulteriore importante notizia dai laboratori di analisi scientifica dei carabinieri. Si tratta del sequestro di ben 600 pasticche operato il 29 gennaio dai Carabinieri della Compagnia di Palermo San Lorenzo, che nella circostanza traevano in arresto Pietro INCONTRERA. I colleghi del RIS hanno scoperto trattarsi di un nuovo tipo di metanfetamina dal nome in codice "2-CB", più comunemente nota come "Nexus".
È il primo sequestro di questa droga operato su Palermo, ma questo tipo di stupefacente è assai raro anche a livello nazionale. L′ultimo sequestro registrato è stato eseguito dalla Criminalpol cinque anni fa.
La 2-CB è molto vicina per i suoi effetti all′L.S.D.: sessualmente stimolante, può infondere una sensazione di armonia ed euforia e rompere l′equilibrio mentale. Stimola tutti i sensi e nella maggior parte dei casi causa allucinazioni.
Gli effetti collaterali, tuttavia, sono devastanti, sia a breve termine che nel lungo periodo. Se sniffata brucia le membrane delle mucose nasali. Inoltre, aumenta sensibilmente il ritmo delle pulsazioni, così come la pressione sanguigna e la temperatura corporea, deteriora le facoltà di analisi e di risposta, come la capacità di guidare un veicolo. Consumando dosi maggiori provoca "trip" orribili poiché l′utilizzatore può perdere il controllo ed avere un senso della realtà distorto e minaccioso.
A lungo termine può innescare una psicosi latente, che può portare ad un danno permanente della salute cerebrale.
Sono segnali importanti che il mercato della droga sta cambiando anche a Palermo, dove si fanno strada queste droghe, che gli esperti definiscono "ricreazionali" ovvero, in altri termini, droghe da "sballo".
Lo scopo criminale dei trafficanti è quello di lucrare su prodotti accattivanti e sempre più attraenti, che difficilmente producono overdose, ma le cui conseguenze sul fisico e sulla mente sono devastanti.