Alunni dell'I.S.I.S. Giuseppe Salerno attori per 'Pio La Torre orgoglio di Sicilia'
- Gangi,
- Attualità,
- Redazione

In occasione del 28° anniversario della morte di Pio La Torre e Rosario Di Salvo il gruppo teatrale dell′I.S.I.S. "Giuseppe Salerno" di Gangi (sezione tecnico-commerciale), ha recitato il copione scritto da Vincenzo Consolo: "Pio La Torre, Orgoglio di Sicilia".
Il lavoro teatrale messo in scena dagli studenti madoniti, un progetto educativo antimafia promosso dal Centro Pio La Torre, è stato scelto da un′apposita commissione scientifica composta da: Simone Arcagni, Gabriello Montemagno, Consuelo Lupo, Mario Azzolini e Poldo Ceraulo.
I giovanissimi attori hanno lavorato sotto la direzione e il coordinamento dei professori Maria Rita Orlando, Nunzio Domina e Tino Magnifico. Lo scorso 30 aprile al Teatro Golden di Palermo hanno rappresentato il copione scritto da Consolo davanti ad una platea d′eccezione: 82 scuole medie superiori collegate in video conferenza.
Alla manifestazione oltre al Presidente del Centro La Torre Vito Lo Monaco, erano presenti il Presidente dell′ANM Nino Di Matteo, Franco La Torre, figlio di Pio e l′autore della pièce teatrale Vincenzo Consolo.
"Scuola, legalità e sviluppo sono questi temi cari alla nostra amministrazione comunale — ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello — i nostri ragazzi hanno ricevuto un premio prestigioso dedicato ad un uomo che si è speso tanto per affermare la legalità ed esempio per le nuove generazioni".
DIDASCALIA FOTO:
Al centro in basso i due protagonisti: Antonella Polizzano (moglie di Pio La Torre) e Antonio Mazzola (Pio La Torre).
In basso a terra da sinistra verso destra: Seminara Francesca, Notararigo Valeria, Ferraro Michela, Cascio Rosamaria, il Dirigente scolastico Quattrocchi Santo, Magnifico Agatino, Nasello Domenico.
Alle spalle, in seconda fila, da sinistra verso destra: Rigatuso Antonino, Nasello Francesco, Mazzola Santino, Vena Manuel, Gallina Massimiliano, Duca Carlo.
In piedi da sinistra verso destra: Duca Andrea, Arona Santo, prof. Maria Rita Orlando, Salmeri Jessica, Paternò Federico Domina Maria Elena.