Salemi: Armao, 'Museo della mafia luogo della memoria'
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

"Il Museo della Mafia e′ un luogo di memoria ma anche di conoscenza soprattutto per le nuove generazioni che non hanno vissuto le tragedie degli anni ottanta e novanta e gli eccidi di tanti eroi morti per mano mafiosa". Lo ha detto Gaetano Armao, assessore regionale ai Beni culturali e all′Identita′ siciliana, dopo l′inaugurazione a Salemi, ieri pomeriggio, del Museo del Risorgimento e della mafia, in occasione della visita in Sicilia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
"Si diceva ′Guai al popolo che ha bisogno di eroi′ - ha ricordato Armao, citando Brecht - purtroppo la Sicilia ne ha sacrificati tanti e ne ha avuto bisogno. Oggi, pero′, non bisogna cadere in un′altra patologia, ovvero ′guai al popolo che non ha memoria′, perche′ e′ anche attraverso la musealizzazione, come
conoscenza, che si puo′ ricostruire e liberarsi dalla mafia, perche′ la Sicilia possa crescere e prosperare".