Comunicato: Apertura e visita guidata a 27 chiese
- Termini Imerese,
- Attualità,
- Redazione

Si svolgerà il 18 e 19 Aprile 2009 a Termini Imerese la seconda edizione di "Civitas
Splendidissima Ecclesiae. Visita guidata alle chiese della città: un eccezionale itinerario di
fede e di arte".
La manifestazione propone un viaggio, attraverso i secoli, tra cultura e storia; un invito a
scoprire i tesori custoditi nel più sorprendente museo di Termini Imerese: le sue Chiese. Sarà
data la possibilità di conoscere i capolavori dei grandi artisti che nel corso di una storia
millenaria hanno lavorato in questa città definita da Cicerone "Civitas splendidissima".
Saranno aperte e visitabili 27 chiese dove "piccole guide" delle scuole elementari e medie, con
l′assistenza delle associazioni culturali cittadine, vi aiuteranno a scoprire i tesori artistici
che custodiscono: il presepe in marmo più antico di Sicilia realizzato da Andrea Mancino nel
Quattrocento, il ciclo di affreschi della vita di Santa Caterina d′Alessandria con le didascalie
in volgare, testo letterario non cartaceo più esteso di tutto il patrimonio linguistico
d′Italia, la croce lignea dipinta dal Ruzzolone del 1484, le statue in marmo del Gagini, i
dipinti di Vincenzo La Barbera, la monumentale cordonata settecentesca che unisce la città
bassa a quella alta, la scalinata barocca del santuario di S. Maria della Consolazione.
All′interno delle chiese sarà possibile visitare più di dieci mostre, tra le quali quella sui
Paramenti Sacri, sulle Icone, su stampe e antichi documenti della città.
Inoltre potrete avere l′occasione di conoscere il Museo Civico che racchiude al suo interno, tra
le opere più importanti, il trittico quattrocentesco attribuito a Gaspare da Pesaro, il bozzetto
in terracotta del Bernini per il San Girolamo senese, svariati reperti della storia di Himera e
del territorio di Termini a partire dalla preistoria.
Previste infine in diverse chiese una serie di eventi culturali, tra i quali mostre, conferenze
e concerti di musica da camera. L′ingresso è gratuito.
La manifestazione è promossa dall′Associazione Civitas Splendidissima Eccleciae e SiciliAntica,
in collaborazione con la Comunità ecclesiale, le Associazioni cittadine e con il patrocinio
del Comune di Termini Imerese.
Data Inizio: 18/04/2009 Data Fine: 19/04/2009
Prenotazione: Facoltativa Prenotazione telefonica: 0918112571
E-mail prenotazione: [email protected]
Città: Termini Imerese Orario: 9-20 Fax: 0918112571
E-mail: [email protected]
Sito Web: http://www.chieseditermini.org