Accordo con Simegas, parte la metanizzazione della città

Il sindaco: costruzione e gestione già affidate, col metano aumenta la qualità dei servizi al cittadino La metanizzazione del comune di San Mauro Castelverde non sarà più una chimera. Si va verso l′avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova rete del gas in Città. Nei giorni scorsi l′Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Cascio ha sottoscritto il contratto con la società Simegas per la costruzione della rete e la gestione del servizio di distribuzione del gas. Il progetto definitivo dei lavori ammonta a circa 9 milioni di euro.
Il consorzio Simegas, in base all′accordo raggiunto con il Municipio, gestirà la rete cittadina del gas metano per 29 anni e si avvarrà dei contributi previsti dalla legge 784/80 e dalle successive norme nazionali ed europee che finanziano le reti del gas.
"Si sblocca così — afferma il capo dell′ufficio Tecnico comunale, Mauro Polizzano - il programma di metanizzazione di San Mauro Castelverde che aveva subito rallentamenti in seguito alla decisione del Dipartimento regionale Industria che, in precedenza, aveva rideterminato gli importi progettuali".
Nei prossimi mesi - afferma il sindaco Mauro Cascio - per gli oltre 2000 abitanti di San Mauro Castelverde, distribuiti in circa 800 famiglie, il metano contribuirà a migliorare la qualità dei servizi al cittadino. Ringrazio l′area Tecnica del comune, guidata da Mauro Polizzano per il lavoro svolto per l′avvio della metanizzazione". Tra le opere da realizzare, va segnalato che oltre alla costruzione della condotta esterna, collegata con quella del Bacino 16 che serve altri Comuni del territorio, la Simegas si occuperà anche delle diramazioni stradali, degli allacciamenti e dei misuratori di consumo. "Un elemento importante per la sicurezza dei cittadini — aggiunge l′assessore Giovanni Nicolosi — è rappresentato dal telecontrollo della rete del gas. Questo sistema — precisa l′assessore — consentirà in tempo reale di intervenire qualora si riscontrassero anomalie o disservizi nella fornitura del gas".
La nuova rete del metano interesserà anche gli operatori economici della Città. Il gas sarà distribuito anche nelle strutture ricettive, nei locali pubblici e in quelli commerciali. "Durante la fase dei lavori — riprende il sindaco Cascio - gli utenti potranno decidere di allacciarsi subito alla rete pagando un importo promozionale".