Ben 8 appuntamenti proposti dal nostro calendario eventi

Solo il nostro Giornale telematico propone tutti gli eventi di Palermo e delle Madonie. Se dovete organizzare le Vostre serate o le Vostre escursioni potete consultare il nostro calendario eventi e in un click troverete tutte le alternative per soddisfare i vostri interessi.
Ogni giorno inseriamo sempre novità e appuntamenti: MOSTRE, SPETTACOLI, INCONTRI, TEATRO, CABARET, CONCERTI, FIERE, CONFERENZE...
Oggi per esempio abbiamo un′ampia scelta: ben 8 diversi appuntamenti CLICCA QUI.
Provate a cliccare su uno dei giorni del calendario.
Seguiteci ogni giorno e ne apprezzerete non solo l′abbondanza di proposte....


-TEATRO DELLE BALATE - PALERMO:  TRAGICO DOSTOEVSKIJ       
Da stasera a domenica alle 21, al Teatro delle Balate (via delle balate 3) va in scena "La mite" di Fedor Dostoevskij, adattamento teatrale di Nina Lombardino, interprete Dario Ferrari su musiche di Mario Modestini. Terzo atto della trilogia sui tradimenti, e uno straordinario esempio di introspezione psicologica, ma anche una radicale esposizione degli aspetti più profondi ed essenziali della vita stessa. Uno dei racconti più struggenti, profondi e poetici del grande scrittore russo che racconta la storia di un usuraio quarantenne e di una ragazzina sedicenne, orfana di entrambi i genitori e costretta al matrimonio dopo aver venduto all′uomo dei pegni tutto ciò che possedeva.

-BELLINI - PALERMO:  "IFIGENIA IN TAURIDE"   
Per la stagione dello Stabile stasera alle 21 al Teatro Bellini (piazza omonima) debutta "Ifigenia in Tauride" di Johann Wolfgang Goethe, traduzione e regia di Cesare Lievi. Con Gigi Angelillo, Lorenzo Gleijeses, Maria Alberta Navello, Fabrizio Amicucci, Sergio Maschera. L′opera riprende la tragedia di Euripide, ma con alcune sostanziali differenze. L′Ifigenia goethiana, infatti, non ama i compromessi e per questo decide di confessare il suo progetto di fuga con il fratello Oreste, al re Toante, cui è legata da immensa gratitudine. Fino al 6 giugno.

-SALA WENDERS - PALERMO: DUO MORARIU-AMOROSO       
Stasera alle 21,15 il duo Morariu-Amoroso si esibirà nella Sala Wenders dei Cantieri culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4), nell′ambito di "Musica per l′Europa", breve ciclo di concerti nato dalla collaborazione tra il Conservatorio, l′Instituto Cervantes e il Goethe Institut. Il duo italo rumeno formato da Aldo Amoroso & Stela Margareta Morariudi a chitarra e flauto spazierà all′interno di un repertorio tra ′800 classico e ′900. Ingresso libero.

-NUOVO MONTEVERGINI - PALERMO: TAMBURI E DANZE
Due appuntamenti per il Nuovo Montevergini tra il Teatro e l′Atelier: alle 21,15 Alfio Antico presenterà il suo ultimo progetto musicale "Semu suli semu tuttu". Lo spettacolo ripercorre la straordinaria storia umana e artistica di Alfio Antico, attraverso la sua voce e le infinite sfumature sonore e ritmiche dei suoi tamburi. Poi all′Atelier saranno presentati i video vincitori e le menzioni speciali della XVI edizione de "Il coreografo elettronico", festival internazionale di videodanza.

-TEATRO LIBERO - PALERMO: "LE 99 FATICHE DI ARLECHINO"   
Stasera e domani alle 21,15 il Teatro Libero di piazza Marina ospita "Le 99 fatiche di Arlecchino" di Cristina Coltelli, che la interpreta con Marcella Colaianni. Maschere di Ryan Finbarr.

-PETRALIA SOTTANA: SAXUM, MIXA MISS EVEN       
Per questo venerdì sera il Saxum Pub si tinge di rosa. Il locale di via F. Gangi 3 a Petralia Sottana, infatti, organizza una serata per tutte le donne (su prenotazione): aperitivo rinforzato, pizza a scelta (con bevande escluse) e durante la serata uno dei cocktail a scelta il tutto a 10 euro.A seguire la buona musica, per ballare tutta la notte mixata da Miss Even Dj. Il suo sound è caratterizzato dalle varie sfumature dell′house. Nei propri set predilige spaziare tra le varie sonorità passando dalle melodiche alle tribali, elettroniche, techno, full bass e così via.

-CEFALÙ:  DA LIPSIA A BERLINO, IL VIDEO       
Per la mini-rassegna di film Die Mauer, curata da Maria Giuliana e Silia Bennici, oggi alle 18 alla Fondazione Mandralisca di Cefalù (via Mandralisca 9) in occasione del ventennale della caduta del muro di berlino proiezione del film "Nikolaikirche" («La chiesa di S. Nikolai» - Germania 1995), regia Frank Beyer. Il film - tratto dall′omonimo romanzo di Erich Loest - racconta ii moti di Lipsia del 1987: i moti di resistenza interna nella DDR si fanno sempre più percepibili fino a quando il 9 ottobre 1989 i cittadini di Lipsia ottengono una vittoria decisiva. Ciò sarà il preambolo decisivo che porterà, esattamente un mese dopo, alla caduta del muro.


-CEFALÙ:  AL «CICERO» CONVEGNO SULLA MAFIA       
La fondazione Centro Siciliano di Studi sulla Giustizia, in collaborazione con il Comune di Cefalù, assessorato alla legalità, e al Consiglio dell′ordine degli Avvocati di Termini Imerese, organizza oggi (dalle 15) e domani il convegno di studi sulla ipotesi di reato «Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso», che si terrà al teatro comunale Salvatore Cicero di Cefalù. Il convegno è dedicato alla memoria di Gilda Loforti, magistrato cefaludese prematuramente scomparso, che nel corso della sua carriera si è occupata, fra l′altro, dei processi relativi alle stragi di mafia di Capaci e Via D′Amelio.