Attività assistita con gli animali, Ecco lo stage dei Gattopardi

Con il decreto del presidente del consiglio dei Ministri del febbraio 2003, per la prima volta nella storia italiana, è stato riconosciuto il ruolo affettivo che un animale può acquisire nella crescita di una persona e, di conseguenza, la valenza terapeutica che il rapporto con l′animale da compagnia può assumere. "In tale ambito — spiega il dott. Vincenzo Allegra, presidente dei Gattopardi Sicilia — l′attività assistita con gli animali o come viene definita oggi, la cosiddetta Pet Therapy, ha anche valore educazionale, utile per la formazione di una personalità armonica in quanto il suo fine non è la cura ma il raggiungimento del benessere". Infatti le attività con gli animali non si rivolgono alle persone affette da una malattia in senso stretto ma hanno una valenza ricreativa e affettiva, di compagnia ed educativa, trovando applicazione in vari contesti: in scuole, case di riposo, ospedali, istituzioni restrittive, a fianco di persone con difficoltà emotive o fisiche o comunque in condizioni di disagio. Inizia Oggi 14 maggio a Castelbuono presso l′azienda agrituristica "Tenuta Luogo Marchese" si svolgerà lo stage di operatore attività assistita con gli animali, organizzato dall′Associazione i Gattopardi Sicilia. "Gli stages di questo tipo- dice ancora Allegra .- si propongono di far acquisire competenze di base idonee ad operare nel settore e si rivolgono a laureati, a chi opera nel sociale, animatori, insegnanti eccetera". Prevista la partecipazione degli esperti Ester Fazio, Matteo Allone, Elisabetta Parrinello, Angelo Failla oltre che di Vincenzo Allegra. Per informazioni telefonare al cell. 336 890938.