S’inaugura il Candelabro Del Cero Pasquale
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto
La Basilica di San Pietro oltre a vantare un patrimonio artistico di rilievo, si arricchisce di un ulteriore elemento di arredo "funzionale" che va ad aggiungersi all′ambone in marmo e pietra locale(inaugurato nel 1997), pulpito dal quale vengono proclamate le letture durante la cerimonia liturgica.
Si tratta del candelabro del cero pasquale che verrà inaugurato oggi alle ore 18,30, collocato proprio accanto all′ambone. "Il candelabro pasquale — spiega il parroco Don Pino Vacca — è un oggetto liturgico dalla forte connotazione simbolica, presente fin dai primi secoli del cristianesimo, che rimanda alla resurrezione di Cristo, evento che segna per i credenti il superamento del peccato e della morte".
Il significato simbolico della lampada e quindi del candelabro del cero pasquale è strettamente connesso al simbolismo della luce; in senso metaforico il riferimento va a Gesù; Dio è Luce, per il fedele la parola di Dio è sorgente di luce che illumina il cammino. L′opera che si va ad inaugurare è stata realizzata in marmo e ceramica da Pasquale Mogavero e Ruggero Giovanno da Barrafranca su progetto dell′arch. Domenico Cirrito(sua anche l′idea dell′ambone realizzato di concerto con il parroco del tempo, Don Angelo Onorato) approvato dalla consulta diocesana dei BB.CC.EE..
All′incontro di presentazione presenzierà anche Don Domenico Messina, direttore dell′Ufficio Liturgico e Canto Sacro.(Nella foto il grande candelabro con il cero, accanto all′ambone. In alto la statua dell′apostolo Paolo di Tarso).