I motivi della scelta di Minutilla sindaco di San Mauro Castelverde
- San Mauro Castelverde,
- Attualità,
- Redazione

I lealisti e i ribelli del PdL insieme agli amici dell′ UdC scendono in campo uniti a sostegno di Peppino Minutilla e della sua candidatura a sindaco di San Mauro Castelverde. Peppino conosce il territorio di San Mauro e assicura un collegamento con le istituzioni: Governo, Regione, Provincia. Questo è il messaggio lanciato da un maurino che conosce bene i maurini: "Un Sindaco quotidianamente tra la gente, attento ai bisogni dei suoi concittadini e guida di un′azione amministrativa volta a risolvere con la necessaria determinazione i problemi che da anni impediscono alla comunità di S. Mauro Castelverde di guardare avanti: questo chiedono gli elettori al prossimo Sindaco! Chi mi conosce, e sono sicuro che tutti mi conoscono, sa quanto negli ultimi anni mi sono speso per offrire ai cittadini di S. Mauro occasioni per migliorare la propria qualità di vita e partecipare al dibattito sui temi dello sviluppo culturale, sociale ed economico. Sostenuto da quanti hanno a cuore le sorti della nostra comunità e con l′aiuto disinteressato di professionisti ho lanciato iniziative nel campo della prevenzione sanitaria e animato incontri sui temi dell′ambiente, dell′agricoltura, dell′allevamento e dei beni culturali e tanto altro ancora, che hanno fatto di S. Mauro un comune al centro di un crescente interesse da parte del mondo della politica. Un Sindaco che rilanci la presenza di S. Mauro nel contesto del territorio delle Madonie senza accettare in modo subalterno le scelte che nei fatti ci hanno marginalizzato: questo chiedono gli elettori al prossimo Sindaco! Il nostro territorio ha grandi potenzialità legate alla sua collocazione strategica sia nei confronti dell′entroterra che della costa. In tale direzione è necessario rilanciare il tema della viabilità. La situazione di degrado in cui versano la strada di accesso dalla statale 113, la San Mauro-Gangi così come la viabilità comunale, di fatto impedisce qualunque progetto di sviluppo. Ai pericoli che noi tutti quotidianamente dobbiamo affrontare transitando su strade ai limiti della percorribilità, si aggiunge il danno gravissimo alla sopravvivenza delle attività economiche tradizionali e soprattutto a quelle del turismo verso cui si deve puntare. Il lembo di costa che appartiene al nostro territorio è infatti una risorsa sinora non utilizzata che potrà assumere valore se sapremo attrezzarlo per portare le forze economiche verso l′interno, verso S. Mauro dove magnifici boschi e ambiti paesaggistici ricchi di storia e cultura attendono di essere conosciuti. Un territorio il nostro che non ha paura dell′innovazione rappresentato dalla presenza degli impianti per la produzione di energia eolica, ma che soffre al contrario di divieti e vincoli che ne condizionano future prospettive di rilancio. Sul tema dell′innovazione eco-compatibile, dell′agricoltura di qualità, del turismo verde e dell′ospitalità, attraverso il recupero del patrimonio edilizio del centro storico, si giocheranno nell′immediato futuro le sorti del nostro Comune e ciò necessita del concorso di tutte le energie di cui disponiamo. Attenzione per creare opportunità di lavoro in particolare per i giovani, le donne, così come iniziative varie in favore degli anziani e dei diversamente abili: questo chiedono gli elettori al prossimo Sindaco! Un sindaco con una precisa collocazione nel quadro politico che non veda nell′appartenenza un limite ma al contrario un vantaggio: questo chiedono gli elettori al prossimo Sindaco! La mia storia politica mi ha visto sempre schierato con coerenza ma senza paura di cambiare laddove il corso degli eventi ha imposto alla mia sensibilità e intelligenza di rivedere le mie posizioni. Per questo oggi intorno alla mia persona si coagula il sostegno delle forze politiche che si battono per un governo del territorio al servizio delle impellenze dello sviluppo e non della difesa ad oltranza di punti di vista che dimenticano gli uomini e la loro centralità nelle scelte che riguardano la gestione dei beni della collettività. Un sindaco che guardi alla storia del proprio Comune come una eredità da cui trarre quanto di buono è stato fatto per dare continuità alle azioni positive ma anche deciso a segnare la discontinuità con gli errori e le storture del passato: ecco quello che gli elettori chiedono al prossimo Sindaco! I candidati che hanno scelto di sostenere con convinzione ed entusiasmo il progetto proposto dalla lista "FORZA SAN MAURO-MINUTILLA SINDACO", rappresentano le istanze di cambiamento necessarie per ridare fiducia e speranza alla comunità Maurina. Ho accettato questa sfida e per tale ragione chiedo un convinto sostegno alla mia candidatura per le elezioni del 30 E 31 MAGGIO 2010 e alla lista FORZA SAN MAURO-MINUTILLA SINDACO". Dott.ssa Alessia Arduino