Il sorriso di Antonella Elia conquista il pubblico della 1° festa di primavera

Grande successo dell′infiorata, oggi si chiude con la rassegna dei gruppi folkloristici siciliani. La 1° edizione della "Festa di Primavera" si è aperta Venerdì sera con l′inaugurazione dell′infiorata in Via Vittorio Emanuele, un successo per l′Assessore al Turismo Massimo Battaglia che ha voluto con forza questa manifestazione, madrina d′eccezione la "valletta" di fama nazionale Antonella Elia che ha letteralmente stregato il numeroso pubblico presente. Centinaia di foto scattate con bambini ed anziani, baci ed abbracci con tutti una carica di simpatia eccezionale ed una grande disponibilità, questo il sunto del successo della madrina Antonella Elia che ha dispensato sorrisi e ha voluto parlare con tutti. Nel pomeriggio di Venerdì sono state inaugurate le due mostre, quella enogastronomia e quella dell′antiquariato, ieri l′inaugurazione della mostra dei dipinti di seta nella sala consiliare. I ragazzi delle scuole elementari hanno dato colore alla festa con un′estemporanea di pittura lungo il corso principale. Alla cerimonia augurale erano presenti il Sindaco Francesco Vasta e l′Assessore Provinciale Avv. Giuseppe Di Maggio che ha portato i saluti del Presidente della Provincia Giovanni Avanti, la Provincia Regionale di Palermo è infatti uno degli Enti che hanno patrocinato la manifestazione insieme alla Regione Siciliana e al Comune "Porta delle Madonie". Particolarmente apprezzata l′infiorata realizzata da un nutrito gruppo di volontari che hanno dimostrato doti artistiche eccezionali, i "quadri" dell′infiorata raffigurano la Chiesa Madre, la Torre-Castello di Roccella, il logo del Comune e della Regione Siciliana ed infine la "Santuzza", una suggestiva immagine di Santa Rosalia Patrona della Città. Sono stati utilizzati 15.000 fiori per le composizioni floreali, che a detta di tutti si sono rivelate composizioni artistiche di alto livello, lungo il corso ed all′ingresso del Paese altre composizioni floreali molto apprezzate e delle eccezionali figure umane confezionate artigianalmente con la ginestra, delle creazioni originali che fanno della Festa di Primavera a Campofelice un evento unico in Sicilia. Oggi si chiuderà la kermesse con l′attesa sfilata dei gruppi folkloristici siciliani che alla fine della manifestazione saranno premiati da una apposita giuria. Insomma un mix di arte, colori, gastronomia e simpatia che hanno giustamente divertito il pubblico, l′assessore Battaglia è molto soddisfatto: "Era ed è una scommessa che mi pare sia stata vinta, l′aver coniugato il valore delle tradizioni culturali e gastronomiche del nostro territorio, con l′esigenza di destagionalizzare gli eventi culturali spalmandoli durante il corso dell′anno, mi sembrano obiettivi pienamente raggiunti, è chiaro che bisogna continuare su questa strada". L′assessore ha voluto fortemente ringraziare tutti i giovani, gli anziani e gli operatori commerciali del paese che insieme all′Amministrazione Comunale hanno fatto si che la manifestazione abbia avuto questo grande successo. GAETANO MESSINA