Tutela del territorio e dell'ambiente, scattano 11 denunce
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

Anche la settimana scorsa i Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno svolto un servizio straordinario e coordinato teso alla repressione dell′abusivismo edilizio e dei reati di matrice ambientale disposto dal Comando Provinciale di Palermo. I militari della varie Stazioni dipendenti, dai Comuni più interni e montani delle basse Madonie a quelli della fascia costiera, hanno perlustrato le varie contrade, gli agri ed anche le vie dei centri urbani, al fine di cogliere le violazioni nel settore. Al termine del servizio, dunque, sono state deferite all′Autorità Giudiziaria ben undici persone dalle Stazioni di Lascari, Gratteri, Castelbuono e San Mauro Castelverde. Tre di esse sono state denunciate per abusivismo edilizio ed in particolare, a Lascari, si è accertato l′ampliamento di un fabbricato già esistente di circa 120 mq, a Gratteri venivano costruiti due manufatti di circa 300 mq totali, e a San Mauro erano stati effettuati dei lavori di modificazione di un immobile. In questi tre casi non erano state richieste le necessarie autorizzazioni ed era stato violato il vincolo paesaggistico e sismico. A Castelbuono, invece, gli uomini dell′Arma hanno deferito 8 persone ritenute responsabili di abbandono di rifiuti speciali, pericolosi ed ingombranti in siti non autorizzati, consistenti in carcasse di autovetture in stato di abbandono con carrozzeria e parti meccaniche usurate ed in cattivo stato di conservazione. Uno di questi, poi, aveva realizzato una vera e propria discarica dove erano stati abbandonati quasi 10 automezzi fra autovetture e ciclomotori. L′operazione, infine, è stata effettuata a corredo anche dei due arresti operati sempre dall′Arma Castelbuonese nei confronti di due palermitani, qualche giorno fa, sorpresi a caricare su di un autocarro, sottoposto poi a sequestro, del materiale ferroso, in gran parte arrugginito, vari oggetti di plastica, pneumatici in disuso di biciclette e mezzi pesanti, nonché dei fusti in ferro. I servizi a tutela dell′ambiente e del territorio continueranno anche nelle prossime settimane.