Fede e tradizione con 'A cursa di santi'
- Gangi,
- Attualità,
- Redazione

A Gangi la profonda fede attorno all′immagine sacra dello Spirito Santo si rinnova domenica 23 e lunedì 24 maggio. Due giorni di celebrazioni nell′unico santuario in Italia dedicato alla Terza figura della Trinità. Ad attrarre migliaia di fedeli è la processione del lunedì pomeriggio quando circa 40 statue sono trasportate a spalla dai fedeli. Uno spettacolo unico al mondo per il numero dei simulacri ma anche per la preziosa manifatture delle statue tutte intagliante in legno e scolpite da illustri artisti siciliani, molte quelle realizzate dall′insigne artista Filippo Quattrocchi (1734-1818).
Un serpente umano sin dalle prime ore del pomeriggio si muoverà a partire dalla chiesa Madre e attraverserà le viuzze del centro storico sino a raggiungere le pendici del Monte Marone, dove si trova il Santuario. Qui si consuma un omaggio speciale alla terza figura della Trinità con: "a cursa e i miracula di santi", i fedeli che trasportano sulle spalle i pesanti simulacri iniziano un veloce andirivieni inneggiando allo Spirito Santo sino ad entrare dentro il luogo sacro. Ad aprire il corteo sarà la statua di San Giovanni Bosco.
Durante i festeggiamenti spazio anche alla 2° edizione della Mostra Mercato, un′iniziativa che vuole promuovere e far conoscere l′artigianato e il commercio locale: 32 gli stand allestiti che saranno visitabili da domenica pomeriggio alle 17 sino alla mezzanotte di lunedì. Ad inaugurare la Mostra sarà il sindaco Giuseppe Ferrarello: "La festa dedicata allo Spirito Santo è uno dei momenti più importanti per i fedeli di tutte le Madonie, ogni anno sono migliaia i pellegrini che giungono nel nostro paese, oltre al momento di preghiera sarà anche possibile ammirare e apprezzare le manifattura artigianali e i prodotti enogastronomici locali, nella seconda edizione della Mostra Mercato che vede coinvolti i principali imprenditori locali".