Turismo responsabile, energia rinnovabile e welfare per ‘Generare futuro’ - 22, 23 e 24 maggio

Turismo responsabile, energia rinnovabile e welfare sono i temi al centro di ‘Generare futuro: la dimensione etica dello sviluppo′, iniziativa pubblica organizzata da Aitr, Associazione italiana turismo responsabile, e dal Consorzio Ulisse che si terrà il 22, 23 e 24 maggio prossimi tra Palermo e le Madonie.
Sabato 22 maggio, a Pollina, presso l′auditorium dell′Annunziata, alle ore 10.00, workshop sui paesi-albergo intitolato ‘Scenari per il turismo responsabile in Sicilia, tra identità, qualità e innovazione′. Introdurrà i lavori Maurizio Davolio, presidente nazionale Aitr. Interverranno: Nino Strano, assessore regionale al Turismo, Igor Stefanovic, rappresentante dell′Organizzazione Mondiale del Turismo, Stefano Landi, Un′altra storia travel, Flavia Coccia, Isnart, Claudia Fiaschi, Presidente Nazionale C.G.M., Elio Sanfilippo, Presidente Legacoop Sicilia.
Alle ore 18.00, Festa della Transumanza, a Geraci Siculo, con una degustazione di prodotti tipici.
Saranno presenti un centinaio di tour operator italiani ed europei che il giorno precedente all′iniziativa, venerdì 21 maggio, si incontreranno a Sant′Ambrogio, Cefalù, per l′Assemblea nazionale di Aitr e per l′Assemblea generale di Earth, European Alliance for Responsible Tourism and Hospitality.
Domenica 23 maggio, dalle ore 9.00, presso il Parco letterario Tomasi di Lampedusa di Palermo, in vicolo dell′Alloro, sarà allestita una mostra di prodotti e materiali delle associazioni e cooperative che operano nel campo del sociale e del turismo responsabile.
Sempre dal Parco letterario, alle 9.30, partirà il percorso di trekking urbano ‘Antichi colori e sapori di Palermo′, itinerario nel gusto alla scoperta dell′evoluzione gastronomica palermitana. Per partecipare alla passeggiata condotta da guide professioniste dell′Agt, è necessario prenotare chiamando lo 091-6118775 oppure il 346-0553773.
Lunedì 24 maggio, a partire dalle ore 10.00, presso la sala gialla di Palazzo dei Normanni, a Palermo, convegno dal titolo ‘Legami sociali: sussidiarietà e sviluppo′, nel corso del quale saranno resi noti i risultati del progetto di green economy e impresa solidale ‘Energetica′, organizzato dal consorzio Ulisse in collaborazione con la Fondazione per il Sud. Tra gli altri saranno presenti: Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione per il Sud, Luciano D′Angelo, presidente del Consorzio Ulisse.