Municipio risparmia 5 mila euro a bimestre sulla bolletta grazie a pannelli fotovoltaici
- Polizzi Generosa,
- Attualità,
- Redazione

L′utilizzo delle energie alternative produce enormi vantaggi economici per l′Amministrazione comunale di Polizzi Generosa. Un investimento del municipio per la collocazione di pannelli fotovoltaici al fine di alimentare l′impianto comunale di depurazione ha fatto registrare un risparmio sui consumi elettrici per oltre 5 mila euro a bimestre. Nel 2007 il comune madonita aveva deciso di installare i pannelli solari nell′impianto di contrada Jungi per una potenza pari a 67 kilowatt. I lavori vennero realizzati dalla ditta cooperativa "Ciro Menotti" per un importo di 395 mila euro. A pochi mesi dalla conclusione dei lavori arrivano già i primi risultati positivi in merito al risparmio nei consumi elettrici. "La bolletta energetica del Municipio avrà un risparmio mensile di oltre 2500 euro— dichiara il sindaco Patrizio David. La scelta di installare i moduli fotovoltaici si è rivelata eccellente. E′ l′ennesima prova — prosegue il primo cittadino — che lo sfruttamento delle fonti rinnovabili per la produzione di energia rappresenta la linea guida per le politiche di innovazione e di sviluppo sostenibile. Avremo un risparmio di 30 mila euro l′anno e potremo utilizzare queste risorse per investimenti e servizi". Dal municipio sottolineano che economie di scala si registrano anche nella gestione dell′impianto di depurazione. "Il nuovo contratto di manutenzione e gestione del sito di contrada Jungi — dice l′assessore ai Lavori pubblici, Ruggero Cristodaro — avrà un costo di 36.618 euro per 24 mesi, mentre precedentemente il municipio spendeva circa 24 mila euro all′anno". I dati vengono confermati dal verbale di aggiudicazione dell′impianto di depurazione alla ditta Giglione servizi ecologici. La gara è stata espletata a marzo di quest′anno. "Le risorse economiche risparmiate — riprende il sindaco Patrizio David — consentiranno di ridurre le spese già nella redazione del bilancio di previsione del 2010. Le risultanze di questo investimento con il fotovoltaico — prosegue David — ci faranno ripensare alle politiche energetiche dell′Ente. E′ evidente che altri pannelli potrebbero essere installati negli immobili di proprietà comunale per alleggerire la bolletta elettrica del comune. Valuteremo con attenzione ogni tipologia di nuovi investimenti da realizzare nel prossimo futuro".