L'endurance alla ribalta a Castellana Sicula

Dal 21 al 23 Maggio nel Centro equestre di Castellana Sicula si svolgeranno due appuntamenti sia l′ Internazionale, sia il Trofeo Unire di Endurance sotto l′egida della FISE - Programma Ancora una volta al Centro Addestramento Sicilia di Castellana Sicula Endurance alla ribalta. In data 21-22-23 Maggio di quest′ anno nel Centro equestre castellanese si svolgeranno due appuntamenti consueti: sia l′ Internazionale, sia il Trofeo Unire di Endurance sotto l′egida della FISE. Mette conto ricordare che l′Endurance, a parte gli indiscendibili aspetti di bellezza panoramica è una disciplina, anche se poco suggestiva per il pubblico di indubbio valore sportivo che richiede una preparazione accurata del binomio cavallo e cavaliere. Non soltanto, ma anche sofferenza, in quanto, in gara bisogna dare quel "tantino " in più che va oltre quanto si richiede in allenamento.
A questo punto è necessario scendere nel dettagli:
l′Internazionale è aperta a tutti quei binomi anche provenienti dall′estero che abbiano le carte in regola per partecipare ad una manifestazione del genere: 120 Km a cavallo, spesso per percorsi non facilissimi non sono assolutamente uno scherzo!
Il Trofeo Unire, sempre nell′abito dell′Endurance è riservato a giovani cavalli in età compresa fra i 4 e i 7 anni che gareggeranno in gare di regolarità e velocità su percorsi di 30-60-90 Km. Programma Trofeo Endurance Parco delle Madonie 2010 L′appuntamento divenuto ormai un "must" per l′equitazione di campagna in Sicilia oltre a essere seconda tappa del Circuito Unire, si vestirà da internazionale grazie al CEI* e CEI** , classificazione che contribuirà al prestigio dalla gara. Le categorie, saranno peraltro valide anche come tappa del Campionato Regionale FISE Sicilia di Endurance 2010.
Saranno cinque in tutto le prove in cui si sfideranno, all′interno dello splendido Parco delle Madonie, gli atleti presenti:
la 122 Km (del Cei**)
la 87 Km (del Cei*)
la 87 Km (del Cen**B Unire)
la 52 Km (del Cen* R Unire)
la 26 Km (debuttanti agonisti Unire) e la 26 km non agonistica.
Dopo il consueto briefing e le visite veterinarie preliminari di venerdì, la giornata di sabato sarà dedicata all′appuntamento internazionale, cosi alle ore 6,30 del mattino partiranno i cavalieri e le amazzoni iscritte alla prova da 122 Km. A distanza di mezz′ora sarà la volta della partenza della prova internazionale da 87 km. La giornata di domenica sarà invece interamente dedicata alla tappa dei cavalli italiani giovani. Così dalle 7,30 del mattino cominceranno a partire i binomi impegnati nelle rispettive prove. Alle 16 di domenica avrà luogo la cerimonia di premiazione. La giuria dell′evento sarà guidata dall′esperto Piero Acquaro, che sarà coadiuvato da Tatiana Bartoletti e Mario Roggio. La commissione veterinaria, presieduta dal Dr. Vito Ricci, sarà composta dai Dr. Veterinari Francesco Barranca, Salvatore Romano e dal Veterinario straniero Piotr Szpotansky (Polonia). Inoltre il Trofeo parco delle Madonie, da considerare omaggio all′ambiente ospitante, consiste in una statua equestre da assegnare al binomio vincitore dell′Internazionale. Fonte: [equitando.com]