Per i lavori nelle scuole Contributi dal CIPE

Tra le tante cose portate a termine, in questo periodo di fruttuosa gestione commissariale del dott. Nicolò La Barbera alla guida del Comune di Collesano, da segnalare l′intervento sull′edificio scolastico di Via Imera con quasi 75 mila euro d′investimento. "Siamo già passati alla fase operativa — spiega Domenico Signorello dell′UTC — infatti si è già dato incarico all′arch. Nicola Crisanti per la redazione del progetto e si andrà di fretta per completare i lavori in tempo per l′inizio del nuovo anno scolastico". Ma non è tutto. Infatti, grazie all′interessamento e alle sollecitazioni del dottor La Barbera, è di questi giorni la notizia che sono stati assegnati altri 110 mila euro per lavori da eseguirsi nell′edificio scolastico di Via Tommaso Villa. Lo si apprende da una comunicazione di ANCI Sicilia che da il resoconto della conferenza unificata Stato-Regioni, Stato-Città e Autonomie locali dove si è raggiunta l′intesa sul primo Piano Stralcio relativo alla messa in sicurezza degli edifici scolastici che il CIPE poi, nella seduta dello scorso 13 maggio, ha finanziato con un fondo di 358 milioni, resi immediatamente disponibili per i Comuni che così avranno la possibilità di intervenire subito.
Oltre a Collesano, nel comprensorio, sono stati assegnati fondi anche a Isnello (210 mila euro), Campofelice di R. (50 mila), Castelbuono (70 mila), Cefalù (300 mila), Castellana (120 mila), Cerda (160 mila), Gangi (90 mila), Geraci (135 mila), Gratteri (180 mila), Caltavuturo (90 mila), Bompietro (100 mila), Alia (100 mila), Valledolmo (100 mila), Scillato (150 mila), S. Mauro (80 mila), Polizzi 100 mila), Petralia Soprana (120 mila) e Petralia Sottana (50 mila).