Attività Museo Targa Florio: altro Pannello in ceramica
- Collesano,
- Sport e Motori,
- Angelo Asciutto

Per il 104° anniversario della Targa Verrà inaugurato un altro Pannello In un incontro con i componenti del comitato di gestione del Museo della Targa Florio, il commissario straordinario del Comune Dott. Nicolò La barbera, ha voluto ringraziare tutti per la collaborazione assicurata in questi mesi, ricchi di iniziative, durante i quali si sono poste le basi per l′ulteriore rilancio delle attività museali, tra cui lo studio preliminare per la trasformazione eventuale della istituzione in fondazione aperta anche ad altri enti e a privati, ipotesi sulla quale sarà chiamata a decidere la prossima amministrazione comunale che sortirà dalle urne. E nell′occasione sono stati dati gli ultimi ritocchi all′organizzazione della manifestazione per l′inaugurazione di un altro pannello in ceramica sul tema della Targa Florio, realizzato dalla ditta Manganello Arte di Collesano, che verrà scoperto martedì 25 maggio alle ore 17 al bivio per Isnello. In particolare il nuovo mosaico che verrà svelato al pubblico rappresenta, proprio in quel punto, la competizione tra la Porche 908-3 di Jo Siffert-Brian Redman (vincitori edizione 1970) e la Ferrari 512 S di Vaccarella-Giunti. L′idea di questi pannelli (in tutto quattro) è nata nel 2006, anniversario del centenario, in seno alla Giunta del tempo e sta trovando attuazione graduale (il primo fu posto nel marzo del 2008). Un connubio, ceramica e ricordo della Targa, nella cittadina del suo Museo, che, a ciclo completato, cui il commissario La Barbera ha voluto dare continuità su suggerimento del Comitato, caratterizzerà l′arredo urbano cittadino. Nella foto il commissario La Barbera assieme al grande pilota Ninni Vaccarella, il curatore Giacinto Gargano, i componenti del comitato Antino Colombo, Emanuele Galanti e Giovanni Cuccia, e funzionari comunali.