Per la Madonna Il giorno della Processione
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto

369° anniversario della Festa di Maria SS. dei Miracoli, secoli di fede e di devozione testimoniati da migliaia di ex voto(oggetti in oro) per grazia ricevuta, tanti ancora oggi ad addobbare il Quadro, nonostante molti siano stati "donati" o requisiti per la causa della Patria, in occasione dell′ultima guerra.
Ma ecco il programma di oggi: è la giornata della festa che raggiunge la sua apoteosi per la processione(alle 18,30): toccante il momento in cui Maria compare dall′alto della scalinata,tra applausi, pianti e invocazioni, e che Francesco Scelsi, in una sua poesia, riassume con questi versi:"…mentri d′a scalunera scinni ‘a vara/musica e campani sonanu a gara/e ognunu addumanna ‘u so miraculu/ a′ ran Matri di tuttu ‘u puopulu".
Ma si è iniziato con l′alborata(ore 7) e la messa alle ore 8 mentre la banda musicale gira per le vie del paese. Alle 10,15 omaggio floreale a Maria dell′omonima Società cattolica, alle 11 solenne liturgia con offerta della cera per la lampada della Madonna e la partecipazione delle autorità civili e militari, durante la quale verrà eseguita dal coro l′Ave Maria collesanese. Poco oltre la mezzanotte lo spettacolo pirotecnico. Giovedì 27 alle ore 9 S.Messa con la presenza degli emigrati, con preghiera per i loro defunti; alle ore 10:30 XI raduno degli emigrati collesanesi che numerosi sempre rientrano per l′occasione.
(Nella foto Asci un momento dell′uscita del quadro dalla Basilica).