Lumia: 'Profanazione tomba Giuffré inquietante messaggio mafioso'
- Caccamo,
- Attualità,
- Redazione

"La profanazione della tomba del padre del pentito Antonino Giuffrè è un fatto grave e inquietante. Ancora oggi, infatti, Giuffrè può dare un contributo importante per giungere alla piena verità sulle stragi e sui nodi irrisolti dei grandi delitti politico-mafiosi". Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia. Per Lumia "questo gesto, insieme agli atti di intimidazione a magistrati, esponenti di Confindustria, politici e sindacalisti... dimostra che la svolta delle indagini sulle stragi rappresenta un′insidia per Cosa nostra e che l′organizzazione guidata da Matteo Messina Denaro si trova ad un bivio: riaggiustare il tiro e ridefinire nuovi rapporti con il sistema delle collusioni nell′economia e nella politica, oppure reagire e farsi sentire anche con la violenza. Ecco perché manda messaggi e aspetta segnali per decidere il da farsi". "Con le sue rivelazioni — continua l′esponente del Pd — Giuffrè ha svelato la rete di collusioni tra la mafia e importanti settori della politica e dell′economia, i nuovi equilibri dentro l′organizzazione, la sua composizione attuale e la sua strutturazione nel territorio. Informazioni che hanno consentito alla magistratura e alle forze dell′ordine di colpire Cosa nostra". "Il mandamento di Caccamo — conclude Lumia — è sempre stato centrale nelle strategie di Cosa nostra e oggi, con boss del calibro dei Guzzino, potrebbe rialzare la testa".