Amministrative: Affluenza in calo, ha votato il 35,29% aventi diritto
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

Oggi e domani i cittadini di 41 comuni siciliani sono chiamati alle urne per esprimere il proprio voto nelle elezioni amministrative. Una tornata che, in linea di massima, ha registrato in tutti i seggi isolani fino a questo momento un tendenziale calo nell′affluenza rispetto alla precedente sessione elettorale. Secondo le stime diffuse alle 19 di oggi, infatti, su un bacino totale di 414.812 elettori, ad aver espresso la propria preferenza sono stati in 136.368 pari al 35,29% del totale.
La provincia che ha registrato la maggior affluenza alle urne è stata quella di Ragusa con 5.907 votanti su 13.354 aventi diritto, per una percentuale pari al 44,23%. Di contro, la maglia nera per l′affluenza più bassa va alla provincia di Enna con appena 17.078 votanti, ovvero il 28,46%. Ecco i dati d′affluenza registrati invece nella provincia di Palermo a tre ore dalla chiusura dei seggi: Aliminusa, Caltavuturo, Carini, Collesano, Godrano, Lascari, Misilmeri, Pollina, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Scillato, Trabia; su 81.770, hanno votato in 30.108, pari al 36,82%.
In 12 Comuni siciliani a decidere l′esito delle elezioni sarà il sistema proporzionale, in 29 quello maggioritario. Per votare il sindaco e il Consiglio comunale, agli elettori viene consegnata una scheda azzurra, per l′elezione del Consiglio circoscrizionale invece, la scheda è rosa. Se i candidati dei comuni dove si vota col sistema proporzionale non dovessero raggiungere il quorum, il turno di ballottaggio si terrà domenica 13 e lunedì 14 giugno.
Alle ore 22,00
* Caltavuturo (65,17%, in precedenza si voto′ sabato e domenica e quindi il dato non e′ comparabile)
* Collesano (56,55% e 60,47%)
* Lascari (63,54% e 63,21%)
* Pollina (53,25% e 63,35%)
* San Mauro Castelverde (53,70% e 57,02%)
* Scillato (66,21% e 68,18%)
Fonte: [apcom]