Targa Florio, anteprima
- Madonie,
- Sport e Motori,
- Mario Li Puma

Anticipate in occasione della prima prova del "tricolore" le caratteristiche della 93a edizione in programma dall′8 al 9 maggio sulle Madonie - I Team di Fiat Abarth, Peugeot e Subaru si sfideranno su un′unica tappa con 9 Prove Speciali
Palermo , 6 marzo 2009 — In occasione della prima gara del Campionato Italiano Rally, che scatta oggi in Toscana, sono state anticipate le caratteristiche della 93a Targa Florio in programma dall′8 al 9 maggio in Sicilia e valida quale quarta prova per il Campionato Italiano Rally, come terza gara con coeff.2 dello Challenge di Zona e come prima prova del nuovo Trofeo Peugeot 207 Top. L′Automobile Club Palermo, accogliendo l′invito della CSAI che, in considerazione della crisi economica in atto,ha varato delle misure finalizzate a ridurre i costi per piloti e team, ha strutturato — solo per questa edizione - la manifestazione su un′unica maxi-tappa con 9 prove speciali da disputarsi sabato 9 maggio.
Entrando più nel dettaglio tecnico, la 93° Targa Florio, organizzata dall′Automobile Club Palermo con il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo), della provincia Regionale di Palermo, dell′Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese e Campofelice di Roccella, scatterà venerdì 8 maggio alle 21,01 da Piazza Politeama, unanimamente riconosciuta come una delle più spettacolari sedi di partenza dei rally europei, e si concluderà sabato 9 alle 20,00 a Termini Imerese. Nel corso della gara sono previste 9 Prove Speciali, tre da ripetersi tre volte, che verranno rese note in contemporanea con la pubblicazione del Regolamento di Gara e l′apertura delle iscrizioni, fissata per il 9 aprile. In totale i chilometri di Prove Speciali ammontano a 145,47 su 321,80 di percorso totale.
In contemporanea alla gara valida per il Campionato Italiano Rally, al quale partecipano Team Ufficiali di Fiat-Abarth con le Grande Punto Super 2000 di Rossetti, vincitore della passata edizione, e Scandola, di Peugeot Italia, con la 207 S2000 del beniamino Paolo Andreucci, vincitore di cinque edizioni, e Subaru con Navarra, si correranno la prova dello Challenge ottava zona (stesso percorso del CIR) ed il 2° Rally A.C. Palermo Autostoriche (7 Prove Speciali per 114 km).
Modifiche sono state apportate anche al Parco Assistenza, vero fulcro di tutta la manifestazione, ora ubicato presso il porto di Termini Imerese ed alla sede della Direzione Gara. Lo "shake down", ovvero il test con le vetture da gara, si disputerà venerdì 8 sul confermato tratto della strada provinciale 26 nei pressi di Trabia.
Gli organizzatori hanno previsto delle agevolazioni da offrire agli equipaggi provenienti d′oltre stretto che utilizzeranno i vettori navali Strade Blu, Grandi Navi Veloci e Tirrenia, nonchè delle interessanti convenzioni alberghiere.