Palermo è fimmina…con rispetto parlando

Giovedì 3 giugno alle ore 18.00 la libreria-caffé Punto 52 a Termini Imerese in via Belvedere, 52 presenta il libro Palermo è fimmina…con rispetto parlando di Maria Cubito edito da Officina Trinacria. Un′ora tra risate e riflessioni - sul bene e sul male della Sicilia - per la presentazione del libro che ha la prefazione di Mario Azzolini. Maria Cubito nata a Piedimonte Etneo ma fin da bambina residente nel capoluogo siciliano dove oggi insegna lettere e conduce la trasmissione "Volevo essere bionda" su Radio Time - sarà protagonista di alcune letture insieme all′attrice Stefania Blandeburgo. A presentare l′appuntamento, con l′editore Salvo Insenga, sarà Mario Caminita, noto deejay e producer e conduttore radiofonico. Nella prima parte del volume, che raccoglie alcuni dei post pubblicati sul blog Rosalio.it, Maria Cubito dipinge con uguale ironia pregi e difetti dei palermitani che fanno comunque parte del dna del siciliano in genere. Con l′attrice Blandeburgo si addentra in una divertente galleria di personaggi e soprattutto di modi di dire che — a pensarci su — ben poco significano. O addirittura sfidano ogni grammatica. Poi c′è una seconda parte che la riguarda più da vicino. Autobiografica, intima. Frammenti di memoria sotto i raggi del dorato sole delle estati trascorse durante l′infanzia alle pendici del Vulcano. Il libro, nelle scorse settimane, ha varcato i confini siciliani. A Marzo è stato presentato a Roma, alla Libreria Croce, ad aprile invece all′Antica Focacceria San Francesco di Milano e poi a Maggio a Torino, in occasione del Salone internazionale del Libro. Dopo la presentazione la libreria offrirà un rinfresco per festeggiare i quattro anni di apertura. La libreria Punto 52 si presenta ormai come un centro attivo per la comunicazione libera e creativa della cultura ed è diventata un punto di riferimento importante per l′intero territorio. Le attività proposte, in uno scambio continuo di linguaggi e di esperienze,attraversano la letteratura, l′arte, lo spettacolo e la musica. Per informazioni: 091. 81. 13. 571 Nella foto da sx Maria Cubito e Stefania Blandeburgo