Tavola rotonda sul latte crudo: un’opportunità da bere!
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Sabato 5 Giugno alle ore 17.30 presso il centro sociale del Comune si terrà un convegno dal tema "latte crudo: un′ opportunità da bere!". Alla manifestazione parteciperanno il Sindaco Francesco Vasta per dare il saluto di benvenuto agli intervenuti, Maria Concetta Catalano ( Dirigente SOAT 61 di Collesano) che effettuerà l′ introduzione ai lavori, Fabrizio Viola (Dirigente Economia e Servizi Rurali) interverrà sulla multifunzionalità e diversificazione delle aziende agricole, Simone Sangiorgi parlerà del progetto miglioramento qualità latte, Carlo Milletarì parlerà del controllo ufficiale dell′ASL 6 sull′attività di vendita del latte crudo, Giacomo Mancuso si esprimerà sull′argomento alimentazione e stili di vita, Santo Caracappa illustrerà le attese del consumatore e le valutazioni scientifiche sul latte crudo, Alessandro Chiarelli parlerà delle opportunità di sviluppo del latte crudo e Pippo Privitera sull′argomento: il crudo è meglio; l′imprenditrice Grazia Invidiata infine chiarirà l′esperienza aziendale.
Da circa una ventina di giorni è stato installato nei pressi del parco giochi comunale un distributore di latte crudo in vasche refrigeranti e formaggi biologici. In occasione di questo convegno verrà distribuito del latte crudo a cinque bar della città: Bar delle Rose, Caffè Italia, Bar Energie, Bar Oscar, Bar Roccella, i quali dovranno creare un prodotto dolciario personalizzato che va dalla mousse, al gelato e a dolciumi vari, da proporre come degustazione ai partecipanti del convegno. Il distributore oltre il latte distribuisce bottiglie in vetro ma il produttore invita i cittadini a portare loro stessi il proprio recipiente adeguatamente pulito. Di questi distributori in tutta Italia ne esistono solo otto, di cui due in Sicilia (Collesano e Campofelice di Roccella). La manifestazione è organizzata dall′Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l′Agricoltura Distretto Madonie SOAT 61.
Durante il convegno si parlerà di un innovazione culturale importante e del consumo del latte crudo , si tratta di un prodotto particolarmente delicato con una metodologia di conservazione (di circa 4 c°) a basse temperature. A pochi giorni dall′installazione del distributore, si sono registrate buone presenze di cittadini e soprattutto di giovani che per la vicinanza del parco giochi dallo stesso distributore, subito dopo l′allenamento hanno provato l′emozione dimenticata di bere latte biologico fresco.