Mozione su intitolazione via Falcone e Borsellino
- Cefalù,
- Attualità,
- Redazione

IL CONSIGLIO COMUNALE
CONSIDERATO
Che il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 due esplosioni annientarono la vita di tre magistrati (Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino) e di otto giovani che li scortavano, ribadendo al mondo intero cosa significa morire per opporsi alla mafia;
che, a 18 anni di distanza da tali tragici eventi, sembra giusto che anche la nostra città ricordi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che nonostante le minacce di morte, i falliti attentati e la consapevolezza di poter essere bersaglio della vile mano mafiosa, non cessarono mai di battersi, con fermezza e profondo senso delle istituzioni democratiche, al servizio dello Stato e dei più alti valori civili;
che l′estremo sacrificio, mostrato da questi due magistrati, costituisce un alto esempio da imitare e un modello per tutti coloro che continuano a credere nella legalità e nella libertà, per i giovani, e per tutti coloro che quotidianamente si battono contro ogni tipo di criminalità mafiosa e di sopruso e per l′affermazione degli ideali di libertà e di giustizia;
CONSTATATO
che a Cefalù non è stata ancora intestata una strada che ricordi l′alto sacrificio e l′esempio fornito da questi due servitori dello Stato, né una targa che perpetui la memoria del Giudice Francesca Morvillo e degli agenti della scorta morti nell′esercizio del loro dovere;
RITENUTO
di dover provvedere in tal senso, indicando all′Amministrazione Comunale una strada da intitolare alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nella quale collocare anche una targa alla memoria del giudice Francesca Morvillo e degli agenti della scorta;
ATTESO
Che appare idoneo indicare, a tale scopo, il tratto dell′attuale Via Cavour compreso tra la confluenza con Via Generale Prestisimone e Piazza Cristoforo Colombo, in quanto luogo di elevata valenza simbolica giacché ivi sorgono sia l′edificio che ospita il Tribunale sia la Caserma Botta;
IMPEGNA IL SINDACO E L′AMMINISTRAZIONE COMUNALE
a intitolare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino l′attuale tratto di Via Cavour, compreso tra la confluenza con Via Generale Prestisimone e Piazza Cristoforo Colombo;
a collocare in detta via, nello spazio adiacente al Tribunale, una targa alla memoria del giudice Francesca Morvillo e degli uomini della scorta periti nei due tragici attentati del 23 maggio 1992 e del 19 luglio 1992.
I Consiglieri Comunali
Rosario Lapunzina
Antonio Franco
Pasquale Fatta