Nel PTP nessun cenno alla localizzazione degli impianti di smaltimento rifiuti
- Provincia,
- Attualità,
- Redazione

La "questione pregiudiziale" presentata in ordine allo schema di massima del "Piano Territoriale" (PTP) della Provincia di Palermo non mirava a sospenderne l′esame, ma ad agganciarlo, cosi come prevede la legge 9/86, a quello del "Piano di sviluppo economico e sociale" (PSES), strumento che, pur essendo di basilare importanza per definire strategie dell′Ente, non risulta ancora sottoposto all′approvazione del Consiglio. Proporre ai Consiglieri la programmazione di una serie di interventi senza che l′Organo abbia preliminarmente indicato gli obiettivi strategici di sviluppo, equivale a svuotarne le competenze. Il rischio di questa frammentarietà è anche quello che possano essere tralasciati temi di primo piano, come, ad esempio, per la "individuazione delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti", competenza confermata in capo alla Provincia dalla recente legge di riforma varata dall′ARS (art. 3 L.R. 9/2010), e alla quale nel Piano non si fa alcun riferimento, nemmeno come linea di ipotesi. La grave emergenza che deriva dalla saturazione delle discariche impone una urgente riflessione. E′ per questo che abbiamo presentato un Ordine del Giorno per chiedere alla Amministrazione Avanti di proporre, attraverso il Piano, soluzioni valide e confidiamo nella sua approvazione in Consiglio.
Gaetano Lapunzina
Capogruppo Partito Democratico