Progetto di rilancio delle terme. Caputo incontra il Sindaco Leone
- Sclafani Bagni,
- Attualità,
- Redazione

Il Presidente della commissione parlamentare attività produttive dell′ARS, Salvino Caputo, accompagnato dal consigliere comunale Nicola Capuano, ha incontrato questa mattina a Sclafani Bagni il Sindaco Leone. Al termine dell′incontro che si è tenuto al Palazzo di Città, il Presidente della commissione attività produttive, accompagnato dal Primo Cittadino, ha effettuato un sopralluogo per la realizzazione della stazione del mare. Da tanti anni, infatti, l′amministrazione comunale, unitamente ai vertici del Parco delle Madonie e a un gruppo di imprenditori stranieri, sta individuando una soluzione per aprire una stazione termale e rilanciare l′economia del territorio. "Il sopralluogo di questa mattina — ha dichiarato Caputo —mi ha consentito di ottenere la conferma che si tratta di un′opera di estrema importanza che, se realizzata, cambierà il volto e la fisionomia non soltanto del comune di Sclafani Bagni e dell′intero parco delle Madonie, ma di tutti i comuni della provincia di Palermo, Agrigento e Caltanissetta. Il programma che ho esaminato, che prevede la realizzazione dell′impianto termale, di strutture alberghiere e di numerosi impianti a servizio delle terme, consentirebbe di creare uno straordinario sistema di grande sviluppo economico e di rilancio occupazionale, oltre che trasformare l′intera area in uno dei poli turistici legati al benessere e all′ambiente dell′intera Sicilia. Ho convocato, — ha concluso Caputo — d′intesa col Sindaco in commissione parlamentare attività produttive, una conferenza di servizio con l′Assessore regionale all′energia Piercarmelo Russo, l′Assessore al territorio e ambiente Roberto Di Mauro, il Presidente della Provincia Giovanni Avanti, il Presidente del Parco delle Madonie e della società Sosvima, e il dirigente generale alla programmazione Felice Bonanno, per costituire un tavolo tecnico permanente che consenta di ottenere tutti i pareri necessari per rilanciare il progetto e sottoporlo ai gruppi imprenditoriali di diversi paesi europei che hanno già manifestato grande disponibilità".