ALLARISCOSSA giochi d'assalto ambientale
- Provincia,
- Attualità,
- Redazione

Dopo il grande successo dello scorso anno a Milano arriva a Palermo allariscossa: una notte e un giorno per scoprire e riconquistare la città.
Sabato 12 e domenica 13 giugno 2010 arriva a Palermo allariscossa - giochi d′assalto ambientale - iniziativa ideata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con Telecom Italia, con la regia di esterni e con il patrocinio del Comune di Palermo.
La prima edizione del gioco, che si è svolta a Milano nel 2009, ha avuto una grande risposta di pubblico: quest′anno quindi, oltre a riproporre l′evento nella città lombarda, si è deciso di allargarlo anche a Palermo e Perugia in modo da creare una manifestazione che coinvolgesse in contemporanea migliaia di partecipanti al Nord, al Centro e al Sud d′Italia.
Dietro al successo di allariscossa una formula semplice ed efficace: la scoperta della propria città attraverso un gioco a squadre multimediale, che si avvale delle avanzate piattaforme tecnologiche messe a disposizione da Telecom Italia.
A partire dalla mezzanotte di sabato 12 giugno i concorrenti avranno a disposizione 17 ore per conoscere, divertendosi, le mille facce dei nostri ambienti urbani, per riscoprire le proprie radici culturali e riappropriarsi degli spazi di tutti, interagendo con i luoghi e le persone, e sfruttando le molte potenzialità offerte dalle tecnologie digitali.
A Palermo appuntamento con una grande festa di inaugurazione sabato 12 giugno, a partire dalle ore 19, in Piazza Verdi - davanti al Teatro Massimo - con aperitivo e pic-nic, il concerto live degli OM e degli Ottoni Animati, il DJ set di ABnormal.
Allo scoccare della mezzanotte verrà dato il via al gioco attraverso la distribuzione delle prove che verranno caricate in contemporanea anche sul sito internet www.allariscossa.it: i partecipanti avranno tempo fino alle 17 di domenica 13 giugno per rispondere a domande, mostrare la loro abilità fotografica, cimentarsi in esercitazioni dialettali e improvvisazioni musicali, coinvolgere i propri concittadini, sfidarsi con performance estemporanee, e dimostrare di conoscere la storia della propria città…
Le squadre in gara si contenderanno un ricco montepremi, che verrà assegnato ai primi 30 classificati: biglietti d′ingresso nei musei, nei cinema e nei teatri, libri e dvd, week-end fuoriporta, viaggi aerei, corsi di cucina, bungee jumping, attrezzature da campeggio... oltre al super premio nazionale, una crociera per 10 persone nel Mar Mediterraneo offerta da Costa Crociere.
Durante il gioco tutti i partecipanti che indosseranno il grembiule di allariscossa, potranno entrare gratuitamente in alcuni musei e spazi culturali della città, protagonisti di alcune prove: tra questi la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, l′Oratorio del Rosario di San Domenico, il Museo Internazionale delle Marionette "Antonino Pasqualino", l′Orto Botanico, l′Archivio Storico Comunale di Palermo, il Teatro Massimo.
Per partecipare al gioco è possibile iscriversi sul sito www.allariscossa.it o presso l′infopoint allestito in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo - dal 10 al 13 giugno.
A Palermo allariscossa è realizzato grazie alla collaborazione di CLAC — Centro Laboratorio Arti Contemporanee e della Delegazione FAI di Palermo.
Infopoint allariscossa a Palermo:
Orari infopoint in Piazza Verdi (iscrizioni e ritiro dei kit di partecipazione):
giovedì 10 giugno e venerdì 11 giugno: dalle ore 11 alle ore 24
sabato 12 giugno: dalle ore 11 alle ore 24
domenica 13 giugno: dalle ore 00 alle ore 02 / dalle ore 09 alle ore 17
Programma eventi a Palermo:
FESTA DI INAUGURAZIONE: sabato 12 giugno dalle ore 19.00 in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo
- ore 19.00: concerto live degli OttoniAnimati
- ore 20.00: proiezioni cortometraggi concorso UBIK
- ore 22.00: concerto live OM
- ore 23.00: DJ set ABnormal
- ore 24.00: distribuzione delle prove alle squadre iscritte e inizio del gioco
FESTA DI CHIUSURA: domenica 13 giugno dalle ore 18.30 al Teatro Nuovo Montevergini, Via Montevergini, 8
- ore 19.00: DJ set ABnormal
- ore 20.30: concerto live Frequenze Retrò
- ore 22.00: Premiazione delle squadre vincitrici
- ore 23.00: DJ set ABnormal
Come e dove iscriversi:
Quota d′ iscrizione: 15 € a squadra
Le squadre possono essere composte da un minimo di 2 a un massimo di 5 persone.
E′ possibile iscriversi al gioco:
- sul sito www.allariscossa.it fino a sabato 12 giugno alle ore 12.00
- presso l′infopoint allestito in Piazza Verdi, da giovedì 10 giugno a domenica 13 giugno
Per ulteriori informazioni www.allariscossa.it