Festa di Sant’Antonio da Padova Oggi la commedia – ingresso gratuito
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto

Per i festeggiamenti in onore di Sant′Antonio da Padova, oggi è giornata di vigilia. Nel pomeriggio alle ore 15 ci sarà la caccia al tesoro dedicata ai bambini. Dalle ore 18 cerimonie e riti religiosi nella chiesa di Santa Maria di Gesù e, alle ore 22 nell′omonima piazza, la compagnia teatrale di Collesano rappresenterà la commedia in dialetto siciliano di Nino Martoglio "San Giuvanni decullatu".
L′azione scenica si svolge alla vigilia appunto della festa di San Giovanni: Mastro Austino chiede di continuo un miracolo all′icona del Santo, da lui venerato, ossia quello di non far parlare più la moglie Lona, la quale si contrappone ad ogni suo desiderio con immancabili astio e petulanza.
Attorno ai due personaggi principali ruotano tutta una serie di personaggi minori con le loro storie magistralmente interpretati dai componenti della compagnia che già in altre occasioni si sono fatti apprezzare per la loro verve comica che associata al tema sempre attuale di Martoglio trova l′immancabile gradimento del pubblico. Ma ecco i personaggi e gli interpreti: Fabio Di Carlo(Mastro Austinu), MariaRita Capitano(Gna Lona), Arianna Ippolito(Serafina), Giuseppe Nicchitta(Don Ciccinu), ed ancora Lino Signorello, Giusi Passafiume, Gianni Cirrito, Irene Di Matteo, Rita Federico, Iolanda Misita, Damiano Guttilla, Filippo Dispenza, Daniele Carlino, Vincenzo Alfonzo, Mario Macaluso, Maria Rosaria Imburgia(suggeritrice).
(Nella foto la compagnia impegnata in altra rappresentazione).