COMUNICATO:  LOMBARDO PENSA DI RILANCIARE L'AGRICOLTURA CON LA CRISI

Piena condivisione delle proposte della Cia è stata espressa dal presidente della Regione Raffaele Lombardo al convegno che l′organizzazione agricola ha tenuto oggi al San Paolo palace.
Lombardo, salutando il presidente regionale della Cia, Carmelo Guerrieri, e i partecipanti al convegno, ha impegnato l′intero governo della Regione a favore di un comparto in cui operano 600 mila addetti in Sicilia e che produce una grossa fetta del prodotto interno lordo dell′isola.
"E′ un settore profondamente in crisi — ha detto Lombardo - che va rilanciato  con urgenti e opportune iniziative. Siamo infatti in un momento nel quale la crisi è attestata, in maniera incontrovertibile, dal fatto che il grano giace nei
magazzini perchè si venderebbe a un prezzo più basso rispetto a quello di produzione , così come l′olio che ha un prezzo inferiore rispetto già al solo costo per la raccolta della olive. 
Stessa cosa per gli ortaggi, per la frutta, per il vino. Allora — ha proseguito — occorrono misure che devono riguardare il credito, che oggi strangola i produttori, i controlli igienico sanitari per i prodotti extra comunitari, che fanno concorrenza sleale sia ai nostri cereali come all′ortofrutta e agli altri prodotti agricoli. Così come nella prossima
finanziaria si devono appostare risorse per il settore, concentrando i fondi per la promozione, per riorganizzare una commercializzazione che ci faccia riconquistare mercati anche nazionali, che ormai sono stati perduti, per sostenere le assicurazioni contro i rischi e le calamità, e — ha concluso il presidente della Regione - per assicurare la vigilanza e la sicurezza nelle campagne".