Imera Sviluppo: Al via il ciclo d'incontri con le imprese locali

Inaugurato il ciclo di incontri tra Imera Sviluppo e le imprese locali.
Prima tappa Termini Imerese per illustrare le opportunità di finanziamento concesse alle aziende che aderiscono ai distretti produttivi.
Il distretto produttivo è una rete di imprese che operano nello stesso settore della produzione (alimentare, meccanica, edilizia, logistica eccetera…) le quali, anziché andare ognuna per la propria strada, decidono di collaborare per favorire il loro stesso sviluppo. L′Unione Europea, nella distribuzione dei fondi, premia questi gruppi di imprese, riservando loro maggiori risorse.
«Stando ai dati ufficiali diramati dall′ Unione Europea, la Sicilia pur ricevendo aiuti finanziari, pecca nella progettualità e non sempre gli imprenditori isolani riescono a sfruttare le occasioni di investimento che gli si presentano. Un fatto che ha senz′altro contribuito all′arresto della crescita produttiva e ad indebolire il nostro sistema economico — ha sottolineato Angelo Cascino, Presidente di Imera Sviluppo 2010 - In questo particolare momento, in cui sono tangibili l′esigenza di informazione e la necessità di investimento in tutti i settori produttivi, ritengo essenziale l′intervento di Imera Sviluppo che pone come suo obbiettivo, oltre alla divulgazione, l′assistenza alle aziende per accedere ai finanziamenti e favorirne quindi lo sviluppo».
Al via dunque una serie di appuntamenti che vedrà impegnata l′agenzia in un tour del comprensorio per guidare passo passo le imprese locali nella ricerca di fondi da investire.
Al rendez vous di Termini Imerese, tenutosi lo scorso 14 giugno nella sede municipale di Piazza Duomo, l′esperto di progettazione Salvatore La Barbera ha spiegato ai presenti le opportunità di finanziamento offerte alle imprese che decidono di riunirsi in un distretto produttivo e presentare progetti in comune.
«Il nostro obbiettivo — ha spiegato La Barbera — è quello di cogliere le idee e le esigenze per tradurle in realtà produttive».
Il bando oggetto dell′incontro scadrà il prossimo 30 giugno e consente alle reti di imprese (riconosciute o in via di riconoscimento) di ottenere il finanziamento per l′acquisto di attrezzature, macchinari, veicoli, beni materiali e immobili, in una misura che varia dal 55% al 75% a fondo perduto della spesa sostenuta (massimo 400 mila euro per ciascuna impresa).
Per accedervi basterà rivolgersi ad Imera Sviluppo che provvederà a collocare l′azienda nel distretto produttivo di appartenenza, qualora non ne facesse già parte.
Presente all′incontro l′Assessore alle Attività Produttive di Termini Imerese Giuseppe Volante.