San Giovanni a Castelbuono
- Castelbuono,
- Attualità,
- Redazione

Ogni anno a Castelbuono il 24 giugno la ricorrenza di San Giovanni assume un significato carico di tradizione, cultura popolare e festosità.
La tradizionale bollitura di fave e patate nelle quarare alimentate dal fuoco vivo, per le vie del paese, i prodotti tipici delle Madonie offrono uno spettacolo suggestivo e caloroso a tutti i partecipanti.
Per strada, o meglio in ogni strada si "armava a quadara" ossia si bollivano le fave entro grandi pentoloni. Ma questo rito andava oltre il semplice cucinar delle fave. Infatti vi era una preparazione meticolosissima a monte. La gente organizzava per giorni, costruiva l′altarino al Santo o l′arco con l′Immagine circondata d′edera e garofani, raccoglieva la legna e le fave, preparava la zona per i musici. Era un lavoro comunitario che impegnava l′intera strada e che rinsaldava i legami di vicinato.
La sera di San Giovanni si viveva allegramente, mangiando, bevendo e ballando.
Festa e anche folklore: le nostre postazioni di quarare saranno allietate dal gruppo di musica popolare che, attraverso un percorso itinerante per le principali vie del paese, animeranno la serata. Concluderà lo spettacolo di cabaret del noto comico catanese Carlo Kaneba.
Vi invitiamo a trascorrere con noi, in Piazza Minà Palumbo a partire dalle ore 19,30, una serata all′insegna della tradizione e della spensieratezza.
Rag Giovanni Prestianni
Resp settore spettacoli e turismo
Associazione " I GATTOPARDI "