L'Anderlecht (settore giovanile) sbarca al Ribolla di Palermo

L′Anderlecht ha deciso di mettere radici a Palermo. Il prestigioso club belga, attraverso l′associazione palermitana Golden Team di cui è partner tecnico, nel fine settimana ha inviato un proprio staff tecnico per un ultimo sopralluogo nel centro sportivo "Louis Ribolla". Un incontro con Totò Schillaci per sancire non un passaggio di consegne ma l′inizio di un progetto comune. "Quando mi è arrivata questa proposta l′ho subito presa seriamene in considerazione, visto che i troppi impegni mi tengono lontano dalla mia struttura che voglio comunque continuare a fare crescere", ha spiegato l′eroe di Italia 90 che nei mesi scorsi era già stato ospite in Belgio della Golden Team per un autentico bagno di folla con i tanti italiani residenti nei Paesi Bassi. "Credo in questo progetto tecnico e in un rapporto di collaborazione che permetterà ai nostri giovani talenti di avere anche una vetrina europea", ha aggiunto Schillaci.
Definito l′accordo che in settimana sarà messo nero su bianco, i tecnici dell′Anderlecht avranno modo dal 4 luglio di prendere un primo contatto con le giovani leve del calcio siciliano nel corso del quarto Campus internazionale che si svolgerà a Capaci, organizzato sempre dalla Golden Team. "Obiettivo del nostro progetto è allargare i nostri orizzonti tecnico-tattici e di tenere sotto stretta osservazione giovani che potranno interessarci", spiega Mark Van Ransbeek, responsabile del settore giovanile dell′Anderlecht che era accompagnato dai tecnici Antonio Scibetta, di chiare origini italiane, e El Habchi Mousà. "Conosciamo bene il calcio olandese e quello francese, adesso ci interessa arricchire il nostro bagaglio in Italia. Sostanzialmente, da voi, gli allenatori impostano il lavoro sulla squadra mirando alla partita successiva, mentre da noi si lavora maggiormente sull′individualità", spiega Van Ransbeek.
"L′accordo siglato con l′Anderlecht — hanno dichiarato i responsabili della Golden Team Massimo Sarcì e Vincenzo Sollitto — rappresenta l′evoluzione naturale delle collaborazioni con i club europei e le istituzioni che governano il calcio internazionale. Si apre un nuovo ciclo, caratterizzato dalla fiducia tra noi e gli amici del club biancomalva. L′accordo prevede la collaborazione tecnica dei due staff sul campo, per un arricchimento soprattutto dei ragazzi". Nella foto: da sinistra Antonio Scibetta, Totò Schillaci, Massimo Sarcì, Mark Van Ransbeek e El Habchi Mousà