Diabetologia: A Cefalù la Campagna BCD
- Cefalù,
- Attualità,
- Redazione

Il 24 giugno, arriva a Cefalù, in piazza Cristoforo Colombo, l′Unità Mobile BCD del Buon Compenso del Diabete per informare e sensibilizzare la cittadinanza sull′importanza del Buon Compenso del Diabete e su come tenere sotto controllo la patologia.
Buon Compenso del Diabete significa tenere sotto controllo parametri metabolici fondamentali , quali l′emoglobina glicata, la glicemia, i grassi nel sangue e la pressione arteriosa al fine di prevenire l′insorgenza delle complicanze legate alla malattia come infarto e ictus oltre a danni alle arterie dei reni, delle gambe e degli occhi.
I medici diabetologi di AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID (Società Italiana di Diabetologia) e gli infermieri dell′OSDI (Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani) forniranno consulenza medica qualificata ed effettueranno gratuitamente ai cittadini l′analisi della glicemia e dell′emoglobina glicata, parametro fondamentale per monitorare il diabete nel tempo. L′iniziativa, promossa da IDF (International Diabetes Federation) si svolge nell′ambito della "Campagna nazionale BCD - Informati. Alleati. Protetti." con il Patrocinio del Ministero della Salute e il supporto dell′Assessorato Regionale della Salute.
Ad ogni persona che effettuerà il controllo verrà inoltre consegnato il volumetto BCD — la guida pratica per imparare a controllare il diabete, strumento essenziale per conoscere meglio il diabete e per capire come controllarlo grazie a un′interazione efficace tra buone regole di vita, test e terapia farmacologica appropriata. Ovviamente sempre seguendo l′indirizzo e il consiglio del proprio medico di riferimento.
In Italia si contano ben 3.000.000 di persone con diabete, con una previsione di crescita che le porterà a 5.000.000 nel 2025. Il diabete è una patologia cronica ad alta prevalenza, in crescita, complessa per l′impegno multidisciplinare che richiede e altamente costosa in termini di morbilità e mortalità.p<>
Raggiungere e mantenere Il Buon Compenso del Diabete è un obiettivo fondamentale per la salute delle persone con diabete, perché consente di prevenire o ritardare l′insorgenza delle complicanze. Per rispondere a questo problema è indispensabile attivare un′alleanza tra tutti gli attori coinvolti nel processo di cura, soprattutto, diabetologi, medici di medicina generale e persone con diabete in una gestione integrata della malattia.
Tutti insieme, si può davvero giocare d′anticipo sulle complicanze del diabete e quindi controllare meglio l′evoluzione di questo quadro patologico. Oggi, insomma, si deve puntare con forza al Buon Compenso del Diabete per migliorare la qualità di vita delle persone con diabete.
Tindaro Iraci medico di AMD (Associazione Medici Diabetologi)