Sottoscritto  il POIN Attrattori Culturali, naturali e turismo

Nella giornata di lunedì 09 marzo 2009 è stato sottoscritto - presso il Comune di Randazzo ed in presenza del Vice Presidente della Regione On.le Bufardeci - il Protocollo di Intesa sul POIN Attrattori Culturali, naturali e turismo per l′attivazione de "La Via dei Parchi e delle Riserve — Strategie di sviluppo nei sistemi siciliani". Detto Protocollo — che consente di movimentare 100 milioni di euro per la valorizzazione e promozione del patrimonio artistico, naturalistico e culturale dei territori coinvolti - unisce i territori delle Madonie, dei Nebrodi, del Sud Est e della area Taormina Etna, mobilitando complessivamente 136 Comuni. Gli organismi tecnici (SO.SVI.MA. Spa, Ente Parco dei Nebrodi, Agenzia Taormina Etna e Distretto SudEst) hanno sottoscritto tale protocollo alla presenza di una folta e significativa rappresentanza istituzionale. Per il territorio madonita erano presenti, assieme al Presidente ed al Vice Presidente della SO.SVI.MA. Spa, il Sindaco Brucato in rappresentanza del Comune di Blufi, il Sindaco Giannopolo in rappresentanza del Comune di Caltavuturo, l′Assessore Abbate in rappresentanza del Comune di Cefalù, il Sindaco Vienna in rappresentanza del Comune di Geraci Siculo, il Sindaco Inguaggiato in rappresentanza del Comune di Petralia Sottana, il Vice Sindaco Cascio in rappresentanza del Comune di Polizzi Generosa ed il Dott. Giuseppe Sabatino in rappresentanza dell′Ente Parco delle Madonie.