Acque sempre più agitate a Geraci. Sfiorata la rissa durante un’assemblea pubblica

Si è tenuta presso il Salone parrocchiale San Luigi di Geraci Siculo nella serata del 19 giugno scorso, l′assemblea pubblica organizzata dal gruppo consiliare di maggioranza della "Lista Civica Per Geraci". All′ordine del giorno, argomenti importanti quali le ultime decisioni amministrative in materia di tributi, la vicenda della ripubblicizzazione del servizio idrico e i rapporti tra la Società Terme s.p.a. e il Comune di Geraci. L′assemblea, presentata alla cittadinanza come momento di chiarezza sugli ultimi mesi di amministrazione della Giunta Vienna, si è trasformata in una vera e autentica "bagarre".
Dopo le relazioni del capogruppo di maggioranza Giuseppe Neglia, del presidente del Consiglio comunale Piero Scancarello che presiedeva la riunione e del Sindaco Bartolo Vienna, al momento dell′apertura del dibattito è stato dapprima impedito al rappresentante della Società Terme s.p.a. avv. Vincenzo Spallina, di concludere l′esposizione delle proprie dichiarazioni di replica alla relazione del Sindaco sulla vicenda del contenzioso Comune — Terme. L′intervento è stato disturbato dalle continue interruzioni del Presidente del Consiglio ma anche dall′intromissione dal pubblico di alcuni sostenitori dell′amministrazione con atteggiamenti quali per esempio quello utilizzato da una signora, di tenere la mano alzata, chiedendo di intervenire, per tutta la durata dell′intervento con continui e plateali movimenti del braccio che ovviamente hanno infastidito il relatore.
Successivamente la stessa cosa è stata posta in essere nei confronti dell′ing. Giuseppe Puleo, Presidente dell′Ass.ne La Nuova Geraci", che non ha potuto concludere il proprio pensiero essendo stato più volte interrotto dal pubblico vicino all′amministrazione e infine costretto anche lui a lasciare la parola.
Durante la serata non sono mancati fatti incresciosi verificatisi nel momento in cui alcuni sostenitori dell′amministrazione comunale si sono avvicinati minacciosi ai rappresentati della soc. Terme cercando di aggredire l′avv. Vincenzo Spallina e suo padre Giuseppe Spallina e sono stati bloccati dagli altri cittadini.
Quanto accaduto evidenzia la superficialità con la quale l′amministrazione comunale sta affrontando una problematica di così grande importanza ed inoltre una pessima gestione del dibattito e una cattiva volontà di accettare il dialogo e il confronto.
L′Ass.ne "La Nuova Geraci", confermando il proprio disappunto per le negative ricadute delle suddette vicende sull′immagine della nostra comunità, si augura che in futuro non abbiano più a ripetersi altri simili episodi di degrado sociale e culturale e che coloro i quali rivestono oggi un ruolo nella società geracese, siano essi amministratori di maggioranza o di opposizione o semplici rappresentanti di organizzazioni sociali, politiche e religiose scoraggino l′insorgere di qualsiasi occasione di scontro sociale come quello verificatosi sabato scorso, anzi che ci si adoperi per promuovere momenti di sano e costruttivo confronto affinché questa ormai trentennale questione che vede contrapposti Comune e soc. Terme possa finalmente trovare una soluzione per il bene del paese e per assicurare alle nuove generazioni un futuro più sereno e più tranquillo.