Notizie in merito alla circolazione nel centro storico

Il vice sindaco di Cefalù av. Roberto Corsello, alla riunione indetta dalle associazioni dei commercianti e degli albergatori il 17 giugno 2010 ha riferito i programmi dell′amministrazione comunale circa la regolamentazione della circolazione nel centro storico. In tal senso si sta lavorando su tre fronti: la concessione dei pass rossi, le fasce di apertura al traffico, l′attivazione del servizio di telecontrollo. Attualmente l′amministrazione, su pressione dei comitati dei cittadini del centro storico, sta lavorando alla revoca della parificazione dei pass per i residenti del centro storico rispetto quelli dei commercianti. I pass in precedenza erano di due tipi: quello rosso consentiva la sosta ed era concesso ai soli residenti, quello rosso barrato permetteva ai commercianti il solo passaggio. Per venire in contro alle esigenze dei commercianti i pass erano stati unificati nell′unica tipologia pass rosso. Per le serate estive il comune si sta anche impegnando a prolungare la chiusura del corso Ruggero nei giorni di venerdì e sabato fino alle 24. Questo avverrà anche grazie alla richiesta di aiuto ad associazioni di volontari che assisteranno i vigili urbani in questo compito. Arrivano notizie anche circa l′attivazione del servizio di telecontrollo installato da tre anni ma mai entrato in funzione. Attualmente il comune paga un canone alla Telecom, ente che gestisce le telecamere installate, un canone annuale di 25 mila euro per la manutenzione dell′impianto. Le telecamere tuttavia non sono mai entrate in funzione poiché il sistema che utilizzano viola la privacy dei cittadini e per questo non è mai stato approvato dal consiglio comunale. Si è giunti adesso a un nuovo accordo con Telecom la quale si impegna a sostituire a costo zero, l′attuale sistema di telecamere con uno uno nuovo che però riuscendo ad intercettare solo il numero di targa non viola la privacy. Le targhe dei veicoli ripresi vengono immediatamente inviate ai computer del comando dei vigili urbani. Inoltre alla riunione il vicesindaco ha annunciato che in seguito a un concorso pubblico è stato assegnato un posto come vigile urbano, quest′ultimo verrà assunto e prenderà servizio entro un mese. Barbaccia Giosafat