Tutti gli appuntamenti di oggi Domenica 27 Giugno
- Provincia,
- Attualità,
- Redazione

Solo il nostro Giornale telematico propone tutti gli eventi di Palermo e delle Madonie. Se dovete organizzare le Vostre serate o le Vostre escursioni potete consultare il nostro calendario eventi e in un click troverete tutte le alternative per soddisfare i vostri interessi.
Ogni giorno inseriamo sempre novità e appuntamenti: MOSTRE, SPETTACOLI, INCONTRI, TEATRO, CABARET, CONCERTI, FIERE, CONFERENZE...
Oggi per esempio abbiamo 4 diversi appuntamenti:
-SCLAFANI BAGNI: PICCOLE STELLE ALLA RIBALTA alle 21.00
Giornata di chiusura per i festeggiamenti in onore del SS. Ecce Homo, oggi, anche a Sclafani Bagni. Per il programma religioso, dalle 12 messa solenne e alle 13 processione con l′immagine di Maria Bambina alla chiesa Madre al rione Sant′Antonio. Alle 17 nuova messa solenne e a seguire solenne processione con il simulacro del SS. Ecce Homo per le vie del paese. Per il programma degli spettacoli, invece, alle 13 sparo di mortaretti ed intrattenimento del complesso bandistico Santa Ceciclia in piazza Madonna di Fatima e poi alle 16 in piazza Piersanti Mattarella. Alle 22,30, infine, spettacolo musicale in piazza Mattarella con Piccole stelle alla ribalta (esibizione dal vivo dei bambini reduci dal programma televisivo di Rai 1, Ti lascio una canzone).
-CACCAMO: SPETTACOLO AL CASTELLO alle 17.00
L′atrio del Castello medievale di Caccamo, oggi dalle 17, sarà una incantevole e perfetta cornice a "La Fucina dell′arte 2010 — La musica degli aquiloni" lo spettacolo musicale organizzato dalla sezione Fidapa di Caccamo in collaborazione con il Conservatorio di musica "Vincenzo Bellini" di Palermo. In scaletta fiabe e musica in un melange di parole e note eseguite con ogni genere di strumento musicale. L′ingresso alla manifestazione è gratuito.
-POLIZZI GENEROSA: OMAGGIO A ERMANNO OLMI alle 21.30
Seconda giornata con l′omaggio a uno dei principali rappresentani del cinema italiano, Ermanno Olmi, oggi a Polizzi Generosa per la prima edizione del Film Festival sul Paesaggio, realizzato dalla Fondazione Borgese in collaborazione con il Parco delle Madonie ed il Comune. Un concorso cinematografico con 80 opere pervenute da tutta Italia e dall′estero che sarà presentato oggi a partire dalle 18, in piazza Gramsci, con il convegno su "Ripensare a Borgese — L′attualità del cosmopolitismo utopico di Borgese". Intervengono: Gandolfo Librizzi (direttore della Fondazione G.A. Borgese), Ambra Meda (dipartimento di Italianistica dell′ Università di Parma su "La letteratura di viaggio — G.A. Borgese tra Istanbul e Nueva York, Autunno di Costantinopoli e Atlante americano"). Alle 21.30, invece, al cinema Cristallo, in via Garibaldi 59, proiezione di "Terra Madre", film documentario di Ermanno Olmi. Nel corso della manifestazione, che si chiude giorno 4 luglio, previste anche affascinanti escursioni con letture e concerti ad alta quota.
-LASCARI: DARIO VECA IN PIAZZA alle 22.00
Si chiudono con allegria oggi a Lascari i festeggiamenti per il patrono SS. Crocifisso, con lo spettacolo di Dario Veca. La giornta di fede e tradizione si aprirà al mattino, alle 10.30, con il tradizionale omaggio floreale, "U mazzu", al SS Crocifisso. Alle 11 l′intervento delle autorità con rito di accoglienza e benedizione e a seguire la solenne liturgia eucaristica. Chiuderà la mattinata il giro della banda musicale di Campofelice di Roccella che riaprirà le danze alle 17 in piazza del Popolo. Dopo la messa delle 18 la solenne processione del simulacro del SS Crocifisso. Chiusi i riti sacri, l′appuntamento è per le 22 con lo spettacolo di cabaret "Fatti furbu, riri e futtitinni" di Dario Veca.