Consiglio comunale di Geraci unanime sul piano casa
- Geraci Siculo,
- Attualità,
- Redazione

Il consiglio comunale di Geraci Siculo ha approvato all′unanimità e recepito le nuove norme previste dalla Regione Sicilia finalizzate al sostegno dell′attività e della riqualificazione del patrimonio edilizio. Il cosiddetto piano casa ha fissato le norme per interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti nonché gli interventi tesi a favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente anche in deroga alle previsioni degli strumenti urbanistici comunali, demandando ai comuni la possibilità di escludere o limitare l′applicabilità delle norme sulla base di specifiche ragioni di carattere urbanistico, paesaggistico e ambientale. Il comune di Geraci considerato che non si rilevano specifiche ragioni di carattere urbanistico, paesaggistico o ambientali ha deciso di non limitare l′applicabilità delle norme in tutto il territorio comunale. Un importante sostegno all′attività edilizia e la riqualificazione del patrimonio esistente. Inoltre nel bilancio 2010 è stato istituito apposito capitolo di spesa ove far confluire le somme derivanti dal pagamento degli oneri concessori introitati. Sarà quindi possibile, anche a Geraci Siculo ampliare fino al 20% del volume gli edifici residenziali mono e bifamiliari e gli uffici, un ampliamento che non potrà comunque superare i 200 metri cubi sono esclusi tutti quei immobili parzialmente o interamente abusivi, anche se condonati. L′ampliamento potrà arrivare fino al 35% in caso di demolizione e ricostruzione dell′edificio ma solo se si impiegheranno tecniche costruttive di bioedilizia. Sono 24 i mesi a disposizione per presentare le istanze al comune. "Recepire la norma senza alcuna limitazione può agevolare sia i proprietari sia anche contribuire un po′ alla ripresa dell′economia locale - ha detto il sindaco di Geraci Bartolo Vienna - una riforma importantissima ed enormemente attesa, che servirà per rimettere in moto l′edilizia, un settore importante che dà lavoro a molte famiglie geracesi".