Mafia: Beni confiscati, 4 su 10 inavvicinabili per enti siciliani

Molti fondi confiscati, "circa il 42%, non possono essere assegnati a province e comuni perché su di questi gravano delle ipoteche. Si tratta di una soglia altissima ed è un problema che deve essere superato". Lo ha detto il presidente commissione d′Inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia, Lillo Speziale, durante una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni, a Palermo. "Per questo motivo - ha aggiunto Speziale - nei prossimi giorni abbiamo previsto un incontro con i rappresentanti dell′Abi per studiare una proposta, da discutere con il presidente della Regione, da sottoporre al parlamento nazionale. Un caso emblematico che riguarda la Sicilia - ha aggiunto - è rappresentato dal fondo Verbuncaudo, nel territorio di Polizzi Generosa, bene sequestrato al boss Michele Greco che, prima di essere arrestato, aveva istituito una ipoteca nel 1981. Il bene, poi confiscato, da allora è rimasto inutilizzato per colpa dell′ipoteca e si trova ancora in amministrazione controllata e non puo′ essere assegnato". Fonte: [affaritaliani.it]