15 bambini dello Saharawi ospitati nel piccolo centro madonita

Soffrono di celiachia, una malattia che è già difficile da sopportare quando si vive in un paese sviluppato dove è spesso difficoltoso trovare generi alimentari che non vengano rigettati dall′organismo. Ma per loro è ancora più difficile. Stiamo parlando di 15 bambini celiaci che provengono dal Saharawi e sono arrivati anche quest′anno in Sicilia. Venerdì 2 luglio la comunità di Gratteri ospiterà i bimbi che saranno accompagnati dal professore Giuseppe Iacono dell′ospedale dei bambini di Palermo. L′incontro è stato organizzato per dare un messaggio di benvenuto e di solidarietà a questi ragazzi che, oltre a vivere in una regione fra le più martoriate del pianeta, vivono il dramma di una malattia per loro molto invalidante. Come ha ricordato il Prof. Iacono, i bambini sono da otto anni ospiti per il periodo estivo dell′Istituto dei Ciechi di Palermo e trascorreranno quest′anno una giornata a Gratteri ospitati a pranzo dallo chef Angelo Matassa del Ristorante Il Berillo che confezionerà per loro un pranzo "senza glutine", dal Comune di Gratteri, nella persona del Sindaco Avv. Muffoletto e dall′Assessore alle politiche giovanili Salvo Curcio, che si sono messi a disposizione organizzando assieme ai ragazzi delle associazioni locali come Auser e Unione Sportiva Gratterese una giornata diversa che servirà anche a sensibilizzare la comunità di Gratteri ad una problematica ancora forse sottovalutata. Il programma della giornata:
ore 12,00 Arrivo previsto. Piazza San Francesco con accoglienza dell′amministrazione.
ore 13,00 Pranzo presso il ristorante "IL BERILLO".
ore 15,00 Giro del centro storico e mostra di ricamo a cura del circolo AUSER di Gratteri.
ore 17,00 Pausa di rinfresco in piazza, a cura dell′assessore Curcio.
ore 18,00 Mini torneo di calcetto con i ragazzi di Gratteri a cura dell′Unione Sportiva.
ore 20,30 Cena a buffet in piazza, a cura del circolo AUSER di Gratteri. Per maggiori informazioni: www.gratteri.org - [email protected]