Benedetta una statua della Madonna nel quartiere delle Cooperative

Nel corso dei secoli la religiosità popolare spesso si è espressa con la costruzione di edicole e cappelle devozionali. Ed anche Collesano ha tuttora testimonianze concrete dell′intento dei nostri Antenati, quasi di mettere sotto la protezione dei Santi, l′intero paese: infatti esistono di questi manufatti ad ogni ingresso del paese e, come a sovrintendere, dalla montagna che sovrasta l′abitato, "vigila" una Croce che di notte è anche luminosa. Questi sentimenti sussistono ancora oggi, a dispetto della modernità che vuole tutti superficiali e disincantati. E così l′altro giorno, ricorrendo il 29° anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, erano in tanti presenti alla benedizione, da parte del parroco Don Pino Vacca, di una statuina (sotto il titolo di Regina della Pace) collocata in un apposito spazio nell′aiuola antistante il condominio "Costruire", aggiuntosi circa dieci anni fa ad altro complesso della Coop. Progresso, immobili che insieme ospitano diverse diecine di famiglie e che fanno ormai della zona uno dei quartieri più popolosi.
Nelle intenzioni del privato, Liborio Fustaneo, che ha assunto l′iniziativa (trovando piena collaborazione in Pietro Dispenza, Enzo Colombo, Pietro Grasso, Nino Fullone e Pasqualino Mogavero e nelle persone del quartiere), la fede, sentimenti di gratitudine, il ricordo di persone a vario titolo impegnate nella realizzazione degli appartamenti, ma anche il desiderio di "protezione": è ancora vivo il ricordo infatti del pauroso incendio dell′agosto 2007 quando le fiamme arrivarono a lambire proprio quelle case. Nella foto un momento della cerimonia