Onore al Santissimo Crocifisso
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Festeggiamenti a Campofelice di Roccella in onore del SS Crocifisso entrano nel clou con la Processione del Simulacro prevista per oggi alle ore 18,30, seguiranno il concerto dei mitici New Trolls e i tradizionali fuochi d′artificio piromusicali, che quest′anno si svolgeranno in Piazza Garibaldi subito dopo il concerto per dare modo alla cittadinanza di assistervi senza spostarsi dalla Piazza. Ieri, intanto, si sono svolti i solenni Vespri della vigilia e alle 21,00 si è esibito un gruppo di giovani locali, nella villa comunale Peppino Impastato dove vi è stato un momento di ricordo del Vice Sindaco Testaiuti, scomparso prematuramente all′età di 58 anni. In virtù di questa dipartita, dopo i funerali istituzionali di Venerdì scorso in cui la Municipalità ha indetto una giornata di lutto cittadino, tributando al Vice Sindaco scomparso tutti gli onori della comunità, l′Amministrazione Comunale parteciperà a tutte le funzioni religiose, ma il corteo delle autorità sfilerà per raggiungere la Chiesa Madre senza che la banda musicale intonerà alcuna marcia sinfonica.
Il concerto dei New Trolls è previsto per le ore 21,30 in Piazza Garibaldi, il gruppo musicale degli anni ′60, eseguirà i brani più famosi del proprio repertorio, Aldebaran, Quella Carezza della sera, Davanti agli occhi miei, Una Miniera, America OK. I New Trolls nascono ufficialmente nel 1967 ma già due anni prima esisteva un gruppo chiamato Trolls. I componenti originari, che iniziano a sperimentare musica già nel 1965, sono Scarpettini, De Scalzi, Ugo Guido, Giulio Menin e Piero Darini. I Trolls incidono un 45 giri, prodotto per la Columbia Voce del Padrone, dal titolo Dietro la nebbia e sul retro Questa sera che entrò subito in classifica.
La Festa del Crocifisso ha origini antiche per la comunità Campofelicese, ed il Comitato Organizzatore ha voluto dare continuità alla ricorrenza che per i Cittadini rappresenta un momento di grande devozione e di conforto per le avversità e per le difficoltà della vita.
Gaetano Messina