Controllo del territorio. Denunce per droga e alcol, all'attenzione soprattutto lungomare di Cefalù
- Cefalù,
- Attualità,
- Redazione

Come ogni fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno riscontrato altri casi di guida in stato di ebbrezza e di utilizzo di sostanze stupefacenti. A seguito del test con etilometro, infatti, un ragazzo ed una ragazza sono risultati positivi al controllo e per questo, oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Termini Imerese, gli è stata ritirata la patente di guida per la sospensione.
Sul fronte droga, invece, una persona è stata deferita all′Autorità Giudiziaria per detenzione illecita di sostanza stupefacente, poiché colta in possesso di circa 10 gr di hashish, mentre altre quattro sono state segnalate alle competenti Prefetture in qualità di assuntori, in quanto sorpresi con piccole quantità di sostanza illecita. In totale sono stati sequestrati circa 20 gr tra hashish e marijuana. L′azione di controllo, inoltre, è stata effettuata anche nei confronti di centauri indisciplinati che transitano lungo le vie della cittadina normanna. In questo settore, gli uomini dell′Arma hanno elevato circa 30 sanzioni amministrative, tra cui guida senza casco, mancata copertura assicurativa e mancata revisione del veicolo. In totale sono stati sottoposti a fermo amministrativo circa 10 motoveicoli.
L′attività dei Carabinieri, però, non è stata solo di tipo repressivo. Da questo ultimo week end, infatti, ed anche nei prossimi, è stata avviato un servizio di pattugliamento "a piedi" nella zona del lungomare durante le ore notturne. Quindi non solo posti di controllo o passaggi con le "gazzelle". I militari hanno perlustrato il lungomare, zona di ritrovo della movida notturna, effettuando attività di controllo e "contatto" direttamente fra i giovani, svolgendo attività preventiva, entrando anche nei vari locali notturni, al fine di monitorare il regolare svolgimento della "serata".