Elezioni amministrative: Di Gesaro vuole l’annullamento del risultato elettorale
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto

Continua a far discutere il ricorso presentato da Angelo Di Gesaro e dalla sua lista "Collesano nel Cuore" mentre si attende la prima udienza per la discussione del ricorso medesimo, fissata dal TAR per il prossimo 7 ottobre alle ore 10,30. La vertenza sollevata da Di Gesaro, e affidata allo studio legale Pinelli-Schifani, punta a sottolineare, a giudizio dei ricorrenti, "una errata interpretazione della legge sul voto disgiunto" laddove l′elettore ha apposto…"il crocesegno su due liste differenti e, contestualmente, ha espresso la preferenza per un candidato a consigliere appartenente ad una delle due liste contrassegnate". E per spiegare le sue ragioni la lista di Di Gesaro ha richiesto di poter fare un pubblico comizio domenica prossima 11 luglio alle 19.
Il sindaco Giovanni Battista Meli e i componenti della sua lista "Noi l′alternativa per Collesano", hanno stilato un comunicato nel quale esprimono "delusione per l′atteggiamento di assoluta incoerenza politica assunto dai componenti della lista Collesano nel Cuore". E continuano così:"Dopo le dichiarazioni rilasciate dalla minoranza, in occasione del primo Consiglio comunale, sembrava che Collesano si fosse finalmente avviata su una strada di collaborazione costruttiva, che avesse come unico obiettivo una crescita matura, lontana da atteggiamenti litigiosi e personalistici. Evidentemente — continuano — la troppa sicurezza di aver già conseguito la vittoria elettorale, considerata scontata dalla lista capeggiata da Angelo Di Gesaro, ha determinato una reazione irrazionale e scomposta, che tenta di ribaltare un risultato elettorale limpido, democraticamente espresso dagli elettori di Collesano. Si utilizzano argomentazioni mai sollevate durante lo scrutinio dei voti, per poi accorgersi, solo a sconfitta avvenuta, di fatti e circostanze che solo ora vengono dettagliatamente riferiti, con una matematica precisione di ricordi e di dettagli, sulla cui autenticità abbiamo il dovere istituzionale di fare piena luce, nell′interesse stesso del popolo collesanese e del corretto esercizio della democrazia". Il sindaco Giovanni Battista Meli dichiara inoltre che "l′intero suo gruppo sarà determinato nel far verificare fino in fondo alle autorità competenti quanto dichiarato dai rappresentanti di seggio della lista sconfitta. Gli stessi infatti — continua Meli — con dichiarazioni quanto meno imprudenti — e che possono anche assumere rilevanza penale — tentano di dare sostanza ad un ricorso, per altro del tutto privo di fondamento" Infine Meli rassicura i cittadini:"Non ci lasceremo in alcun modo intimorire dalla disperazione di chi ha perso le elezioni e, con accanimento terapeutico, tenta di rianimare ambizioni ormai sepolte dal voto popolare. Continueremo a lavorare - dice — con passione e determinazione, senza farci in alcun modo distrarre dall′impegno assunto nei confronti di tutti i cittadini di Collesano, non cadendo nella trappola di chi, irresponsabilmente, antepone le proprie ambizioni personali a quelle di una comunità intera".